MILO STRADIVARI CREEK TROUT ROD
<p><img style="line-height:1.5em;" src="http://www.pescare.it/img/cms/Milo%20Canne%20Trota%20Torrente/Stradivari%20Trota%20C.jpg" alt="width=940" /></p>
<p><span style="font-size:12px;line-height:1.5em;">Stradivari is the range of high-end trout stream rods are constructed from a blend of super high modulus carbon and “Nanolith” nanometric particles. Designed in cooperation with the top performers of “Valle S. Martino” fishing club from Bergamo, this rod range provides the ultimate in performance, meeting the needs of the professional fisherman and discerning pleasure angler alike. Super rugged in construction and incredibly stiff, these rods deliver extreme casting accuracy, making them best suited for experienced anglers. Available without guides, they can be supplied on request in either teleadjustable or telelocking</span></p>
Price
€599.50
-50%
Regular price
€1,199.00

ATEC CRAZEE HEAVY ROCK FISH
<p>Atec Crazee Heavy Rockfish canna da spinning progettata per la pesca a rockfishing con piccoli Jig e piccole metal lures. Leggera e sensibile monta anelli Fuji di buona qualità. Un ottimo rapporto qualità prezzo.Atec Crazee Heavy Rockfish is a spinning rod with optimal performance in fishing with light and medium-heavy baits, whether in sea or fresh woter. High performance, low weight and high sensitivity, combined with fast action, make casting easy as a child's play. The use of braided lines is widely accepted in this type of spinning fishing, which necessarily requires the finest guides - Fuji. The frames are made of stainless steel to provide years of corrosion-free work. Grandiose design and great blanks at what we believe to be an unbeatable price. With the A-TEC Power Rockfish rod series, we can finally give an answer to customers who have been asking us for years about JDM spinning and baitcasting rods in long versions and higher casting weights for less than 150 euros. The Crazee! Heavy Rockfish rods are equipped with high-quality Fuji guides, but no expensive SIC inserts have been used. The decorative windings are also not as filigree as in higher price ranges. But the look is extremely elegant and modern, the carbon look is perfected by using high-quality metal elements and the Fuji reel seat gives the reel a secure hold.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Cod</td><td></td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Lure Weight</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>29705</td><td>ATEC CRAZEE HEAVY ROCK FISH S762MH MAX 21GR.</td><td>2.30 metri</td><td>2</td><td>Max 21gr</td><td>160</td></tr><tr><td>18968</td><td>ATEC CRAZEE HEAVY ROCK FISH S862H MAX 28GR.</td><td>2.60 metri</td><td>2</td><td>Max 28gr</td><td>187</td></tr></tbody></table>
Price
€179.00

AKAMI KAORI
<p>Akami Kaori è la nuovissima canna da spinning con azione fast, potenti e versatili perfette sia per la pesca a spinning in mare e sia per la pesca in acque interne.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Casting gr</td><td>Ingombro</td><td>Peso gr</td><td>Azione</td><td></td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283222</td><td>KAORI MT.210 GR.14-42</td><td>2,10 metri</td><td>2</td><td>14-42 gr</td><td>110</td><td>165</td><td>FAST</td><td>2,10 metri|14-42 gr</td></tr><tr><td>283225</td><td>KAORI MT.255 GR.14-49</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>14-49 gr</td><td>130</td><td>210</td><td>HARD - FAST</td><td>2,55 metri|14-49 gr</td></tr></tbody></table>
Price
€89.00

AKAMI ASAGO
<p>Nuova canna Akami Asago, realizzata in carbonio Toray da 35T a 6 fibre a 45 gradi che la dota di una flessibilità extra, che migliora l'azione nel lancio. Dotato di anelli Fuji KR Fazlite e placca porta mulinello Fuji. Include fodera Akami premium.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Casting gr</td><td>Ingombro</td><td>Peso gr</td><td>Azione</td><td></td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>284225</td><td>ASAGO 2.55m 12-56g</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>12-56 gr</td><td>112</td><td>159</td><td></td><td>2,55 metri|12-56 gr</td></tr><tr><td>284226</td><td>ASAGO 2.72m 12-56g</td><td>2,72 metri</td><td>2</td><td>12-48 gr</td><td>133</td><td>169</td><td></td><td>2,72 metri|12-48 gr</td></tr></tbody></table>
Price
€95.00

AKAMI BOLOGNESE TIRRENIA
<p>Akami Tirrenia è la bolognese è la proposta di Akami destinata alla pesca più difficile. Quando le prede diffidenti costringono il pescatore a pescare in modo raffinato. Infatti la Tirrenia è realizzata con un fusto in carbonio Toray molto reattivo e resistente e montata con placca porta mulinello e anelli PacBay. Questa canna riuscirà quindi a farci gestire grammature più piccole e monofili sottili senza però perdere in affidabilità e resistenza. Nasce per la pesca in mare ma può essere utilizzata anche in acque interne. L’impugnatura è molto confortevole Soft-touch e il tappo alla base è in sughero.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Peso</td><td>Sezioni</td><td>Azione</td><td>CW</td><td>Line</td><td>Ingombro</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>252306</td><td>AKAMI BOLOGNESE TIRRENIA</td><td>6,00 metri</td><td>265gr</td><td>6</td><td>Light</td><td>0,5-6 grammi</td><td></td><td>140 cm</td></tr><tr><td>252307</td><td>AKAMI BOLOGNESE TIRRENIA</td><td>7,00 metri</td><td>326gr</td><td>7</td><td>Light</td><td>0,5-6 grammi</td><td></td><td>142 cm</td></tr></tbody></table>
Price
€109.00

AKAMI BOLOGNESE SALINA
<p>La Bolognese Akami Salina è una bolognese robusta è potente, destinata alla pesca in scogliera in scaduta. Capace di gestire grammature e prede molto combattive nelle situazioni più difficili. Ha un fusto in carbonio Nano-Tex Toray con rinforzi a spire incrociate, molto reattivo e pronto. Viene montata con componenti di altissima qualità come placca porta mulinello e anelli PacBay ultra leggeri. L’impugnatura è in Soft-touch molto confortevole e il tappo sulla base è in sughero. E’ dunque la canna ideale per chi cerca un attrezzo all’avanguardia, di qualità e assolutamente affidabile, specialmente se le condizioni di pesca sono estreme.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Peso</td><td>Sezioni</td><td>Azione</td><td>CW</td><td>Line</td><td>Ingombro</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>251260</td><td>AKAMI BOLOGNESE SALINA</td><td>6,00 metri</td><td>265gr</td><td>6</td><td>Medium</td><td>5-10 grammi</td><td></td><td>142 cm</td></tr><tr><td>251270</td><td>AKAMI BOLOGNESE SALINA</td><td>7,00 metri</td><td>326gr</td><td>7</td><td>Medium</td><td>5-10 grammi</td><td></td><td>142 cm</td></tr></tbody></table>
Price
€143.00

Akami Spinning SHIKA
<p>Nuova canna da spinning ? rmata Akami, la serie di canne Shika sono destinate per la pesca in mare. Realizzata con fusto in carbonio giapponese IM30T ed equipaggiata con componentistica Fuji. La sua azione favorisce la pesca con esche con massima precisione e leggerezza, la canna Akami Shika vi permetterdi dominare una grande preda anche in condizioni di?cili.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283721</td><td>Akami Spinning SHIKA</td><td>2.10 metri</td><td>15-40 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>112</td><td>109</td></tr><tr><td>283724</td><td>Akami Spinning SHIKA</td><td>2.40 metri</td><td>20-50 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>140</td><td>153</td></tr></tbody></table>
Price
€94.00

Akami Spinning OKINAWA
<p>Okinawa la nuova serie di canne da spinning della famiglia Akami, uno strumento tecnico e performante che garantisce elevate prestazioni di lancio grazie alla sua particolare azione di punta. Akami Okinawa costruita con carbonio alto modulo, un materiale che la rende leggera ma al contempo solida e reattva. Splendida la cosmetica, elegante e ra? nata, che accompagna la componentistica Fuji di altissima qualit</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283321</td><td>Akami Spinning OKINAWA</td><td>2.13 metri</td><td>7-35 gr</td><td>2</td><td>12</td><td>121</td><td>115</td></tr><tr><td>283322</td><td>Akami Spinning OKINAWA</td><td>2.18 metri</td><td>14-42 gr</td><td>2</td><td>12</td><td>184</td><td>130</td></tr></tbody></table>
Price
€55.00

Akami Spinning GENKAI
<p>Akami Genkai la canna da spinning pensata per il Fresh Water. Costruita in 2 pezzi in carbonio ed assemblata con guide Fuji Alconite, placca porta mulinello a vite ed impugnatura ergonomica in EVA. Una canna leggerissima che mira alla cattura di Spigole, Serra, Barracuda e Leccie Amia</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>282920</td><td>Akami Spinning GENKAI</td><td>2.10 metri</td><td>15-45 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>112</td><td>113</td></tr><tr><td>282923</td><td>Akami Spinning GENKAI</td><td>2.30 metri</td><td>15-45 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>133</td><td>142</td></tr></tbody></table>
Price
€83.00

Akami Bolognese ASAMI
<p>Asami Bolo la nuova canna da pesca bolognese della famiglia Akami, realizzata con fusto in Carbon Nano-Tex, impugnatura Soft -Touch e componentistica Sea Guide. Asami Bolo studiata per garantire potenza e precisione di lancio, una vera forza nel combattimento con le prede di taglia extra-large. Akami Asami la canna da pesca telescopica in grado di a? rontare il mare in ogni circostanza.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza mt</td>
<td>Potenza gr</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Diametro mm</td>
<td>Ingombro cm</td>
<td>Peso gr</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>251206</td>
<td>Akami Bolognese ASAMI</td>
<td>6.00 metri</td>
<td>30 gr</td>
<td>6</td>
<td>20</td>
<td>140</td>
<td>280</td>
</tr><tr><td>251207</td>
<td>Akami Bolognese ASAMI</td>
<td>7.00 metri</td>
<td>30 gr</td>
<td>7</td>
<td>23</td>
<td>142</td>
<td>370</td>
</tr></tbody></table>
Price
€109.00

AKAMI SPINNING BLUE FUJI
<p>Canna da spinning costruita in carbonio Toray 37T ad 8 microfibre a spirale, uno dei più resistenti e leggeri del mercato. In questo nuovo processo di fabbricazione, la struttura del carbonio a spirale a 45º gradi offre una flessibilità ideale nell’azione del lancio, ottenendo così dei lanci precisi e un movimento ideale dell’esca, trasmettendo delle sensazioni uniche. Grip ergonomico di facile presa, studiato per fissare la mano in modo completamente sicuro, evitando scivolamenti o rotazioni indesiderate durante il lancio. Sistema di allineamento delle sezioni che conferisce massima sicurezza e facilità di allineamento. Dotata di anelli SIC Japan e porta mulinello Fuji.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza metri</td><td>Casting gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>282527</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,10 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>113</td><td>130</td></tr><tr><td>282521</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,40 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>124</td><td>158</td></tr><tr><td>282524</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,70 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>156</td><td>178</td></tr></tbody></table>
Price
€107.00

AKAMI SPINNING BLACK FUJI
<p>Novità esclusiva per gli amanti dello Spinning, sviluppata dopo un duro lavoro dell’Akami Spinning Team, costruita in carbonio Toray 35T a 6 fibre a spirale, uno dei più resistenti e leggeri del mercato. Incorpora inoltre una resina che impregna il tessuto della fibra del carbonio utilizzata per ottenere una struttura più leggera, fine e resistente, in grado di trasmettere delle sensazioni uniche nell’azione di pesca. Questo nuovo sistema permette di realizzare dei lanci precisi, ottenendo un movimento dell’esca ideale, che consentirà al contempo di lottare contro pesci di grandi dimensioni con risultati eccezionali. Nuovo grip ergonomico di facile presa, studiato per fissare la mano in modo completamente sicuro, evitando scivolamenti o rotazioni indesiderate durante il lancio. Nuovo sistema di allineamento delle sezioni che conferisce massima sicurezza e facilità allineamento. Dotata di anelli Fuji e porta mulinello Fuji.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza metri</td><td>Casting gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>282421</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLACK FUJI</td><td>2,10 metri</td><td>20-50</td><td>2</td><td>9</td><td>113</td><td>138</td></tr><tr><td>282424</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLACK FUJI</td><td>2,40 metri</td><td>20-50</td><td>2</td><td>10</td><td>132</td><td>165</td></tr><tr><td>282427</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLACK FUJI</td><td>2,70 metri</td><td>20-50</td><td>2</td><td>10</td><td>160</td><td>182</td></tr></tbody></table>
Price
€95.00

Artico Epoca CR/6
<p>Artico Epoca CR/6 è l’ultima canna da trota torrente nata in Casa Artico. Un prodotto artigianale, completamente fatto a mano e orgogliosamente Made in Italy. Un anno di lavoro per unire le migliori tecnologie di lavorazione del carbonio alto modulo con l’esperienza fornita dai campioni del mondo del team Artico trota torrente. Il tutto poi accuratamente assemblato e rifinito dalle sapienti mani degli artigiani. Sicuramente una canna da competizione ma anche molto bella esteticamente.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Code</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Boccole</td><td>Anelli</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>4395</td><td>EPOCA CR/6 mt.7.90 senza anelli</td><td>7,90 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>4395-B</td><td>EPOCA CR/6 7.90 Mont. 4 Boccole PacBay</td><td>7,90 metri</td><td>4</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 7.90 Mont. 4 Boccole ALPS</td><td>7,90 metri</td><td>4</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 7.90 Mont. 4 Boccole Fuji BNOG</td><td>7,90 metri</td><td>4</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>4395-C</td><td>EPOCA CR/6 7.90 Mont. 4 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>7,90 metri</td><td>4</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr><tr><td>4332-</td><td>EPOCA CR/6 mt.8.90 senza anelli</td><td>8,90 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>4332-A</td><td>EPOCA CR/6 8.90 Mont. 4 Boccole PacBay</td><td>8,90 metri</td><td>4</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 8.90 Mont. 4 Boccole ALPS</td><td>8,90 metri</td><td>4</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 8.90 Mont. 4 Boccole Fuji BNOG</td><td>8,90 metri</td><td>4</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>4332-B</td><td>EPOCA CR/6 8.90 Mont. 4 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>8,90 metri</td><td>4</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr><tr><td>5482</td><td>EPOCA CR/6 mt.10.00 senza anelli</td><td>10,00 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>5482-A</td><td>EPOCA CR/6 10.00 metri lunga Mont. 4 Boccole PacBay</td><td>10,00 metri</td><td>4</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 10.00 metri lunga Mont. 4 Boccole ALPS</td><td>10,00 metri</td><td>4</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 10.00 metri lunga Mont. 4 Boccole Fuji BNOG</td><td>10,00 metri</td><td>4</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>5482-B</td><td>EPOCA CR/6 10.00 metri lunga Mont. 4 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>10,00 metri</td><td>4</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr><tr><td>5483</td><td>EPOCA CR/6 mt.11.50 senza anelli</td><td>11,50 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>5483-A</td><td>EPOCA CR/5 11.50 Mont. 5 Boccole PacBay</td><td>11,50 metri</td><td>5</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/5 11.50 Mont. 5 Boccole ALPS</td><td>11,50 metri</td><td>5</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/5 11.50 Mont. 5 Boccole Fuji BNOG</td><td>11,50 metri</td><td>5</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>5483-B</td><td>EPOCA CR/5 11.50 Mont. 5 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>11,50 metri</td><td>5</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr><tr><td>5484</td><td>EPOCA CR/6 mt.12.00 senza anelli</td><td>12,00 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>5484-A</td><td>EPOCA CR/5 12.00 Mont. 5 Boccole PacBay</td><td>12,00 metri</td><td>5</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/5 12.00 Mont. 5 Boccole ALPS</td><td>12,00 metri</td><td>5</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/5 12.00 Mont. 5 Boccole Fuji BNOG</td><td>12,00 metri</td><td>5</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>5484-B</td><td>EPOCA CR/5 12.00 Mont. 5 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>12,00 metri</td><td>5</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr><tr><td>5485</td><td>EPOCA CR/6 mt.13.00 senza anelli</td><td>13,00 metri</td><td></td><td>NUDA – SENZA ANELLI</td></tr><tr><td>5485-A</td><td>EPOCA CR/6 13.00 Mont. 6 Boccole PacBay</td><td>13,00 metri</td><td>6</td><td>PACBAY MINIMA</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 13.00 Mont. 6 Boccole ALPS</td><td>13,00 metri</td><td>6</td><td>ALPS</td></tr><tr><td></td><td>EPOCA CR/6 13.00 Mont. 6 Boccole Fuji BNOG</td><td>13,00 metri</td><td>6</td><td>FUJI BNOG</td></tr><tr><td>5485-B</td><td>EPOCA CR/6 13.00 Mont. 6 Boccole Fuji ALCONITE</td><td>13,00 metri</td><td>6</td><td>FUJI ALCONITE</td></tr></tbody></table>
Price
€455.00

ARTICO TROTA EPOCA CR/5
<p>L’azienda Artico presenta per la stagione 2020/21 la nuova serie di canne da pesca per la trota torrente: EPOCA CR4 EVO. Per la realizzazione della stessa, Artico ha impiegato il massimo sforzo a livello progettuale, tecnologico e nella scelta dei materiali utilizzati, dove spicca l’utilizzo dello XANTU LAYR, molecole di graphene che in fase di polimerizzazione si integrano nelle resine presenti nei pre- preg carbon, aumentandone la resistenza meccanica del 30% . Naturalmente non poteva mancare la collaborazione dei nostri campioni che intervengono direttamente sul prodotto, fornendo la loro esperienza e suggerendo all’azienda le scelte progettuali migliori. La lavorazione artigianale, rende ancora più esclusivo questo prodotto: le canne EPOCA CR4 EVO non sono realizzate in serie, ma ogni attrezzo viene sapientemente lavorato a mano per conferirgli particolari caratteristiche meccaniche. I macchinari sono solo di supporto agli abili artigiani dell’azienda che decidono come sovrapporre, orientare e accoppiare il carbonio. Rispetto all’ Epoca CR4, la EPOCA CR4 EVO ha un azione più veloce ed in mano risulta più leggera grazie all’ottimo lavora fatto sulla bilanciatura di questa canne. Rispetto alla CR5 ha una superficie del carbonio più liscia e lucente. La gamma si allarga e sono state inserite due nuove misure: la 10 metri ad ingombro ridotto e la 10 metri a lunghezza classica. La prima, la cui base è di soli 135 cm, monta un pezzo in più rispetto alla seconda e questa le conferisce un’azione estremamente rigida, ma allo stesso tempo rimane molto maneggevole. Grazie agli innovativi materiali questa serie ha una struttura che permette di lanciare da sotto canna senza forzare per raggiungere lunghe distanze. Per la finitura degli elementi è stata studiata una lavorazione antiscivolo molto resistente. Materiale costruttivo: V.A.R.AM unidirezionali di carbonio alto modulo stratificati e orientati con progettazione esclusiva per Artico + Xantu.layr Lunghezze disponibili: ad ingombro ridotto (pezzatura corta) => 10 metri ad ingombro classico (pezzatura lunga) => 10 metri - 11,50 metri - 12 metri - 13 metri</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>3377</td>
<td>Trota EPOCA CR/5 8,00</td>
</tr><tr><td>2106</td>
<td>Trota EPOCA CR/5 8,60</td>
</tr><tr><td>6294</td>
<td>Trota EPOCA CR/5 9,40</td>
</tr></tbody></table>
Price
€545.00

ARTICO TROTA EPOCA CR/4 EVO TOP
<p>L’azienda Artico presenta per la stagione 2020/21 la nuova serie di canne da pesca per la trota torrente: EPOCA CR4 EVO. Per la realizzazione della stessa, Artico ha impiegato il massimo sforzo a livello progettuale, tecnologico e nella scelta dei materiali utilizzati, dove spicca l’utilizzo dello XANTU LAYR, molecole di graphene che in fase di polimerizzazione si integrano nelle resine presenti nei pre- preg carbon, aumentandone la resistenza meccanica del 30% . Naturalmente non poteva mancare la collaborazione dei nostri campioni che intervengono direttamente sul prodotto, fornendo la loro esperienza e suggerendo all’azienda le scelte progettuali migliori. La lavorazione artigianale, rende ancora più esclusivo questo prodotto: le canne EPOCA CR4 EVO non sono realizzate in serie, ma ogni attrezzo viene sapientemente lavorato a mano per conferirgli particolari caratteristiche meccaniche. I macchinari sono solo di supporto agli abili artigiani dell’azienda che decidono come sovrapporre, orientare e accoppiare il carbonio. Rispetto all’ Epoca CR4, la EPOCA CR4 EVO ha un azione più veloce ed in mano risulta più leggera grazie all’ottimo lavora fatto sulla bilanciatura di questa canne. Rispetto alla CR5 ha una superficie del carbonio più liscia e lucente. La gamma si allarga e sono state inserite due nuove misure: la 10 metri ad ingombro ridotto e la 10 metri a lunghezza classica. La prima, la cui base è di soli 135 cm, monta un pezzo in più rispetto alla seconda e questa le conferisce un’azione estremamente rigida, ma allo stesso tempo rimane molto maneggevole. Grazie agli innovativi materiali questa serie ha una struttura che permette di lanciare da sotto canna senza forzare per raggiungere lunghe distanze. Per la finitura degli elementi è stata studiata una lavorazione antiscivolo molto resistente. Materiale costruttivo: V.A.R.AM unidirezionali di carbonio alto modulo stratificati e orientati con progettazione esclusiva per Artico Xantu.layr Lunghezze disponibili: ad ingombro ridotto (pezzatura corta) =</p>
Price
€1,040.00

Artico Sicura Feeder
<p>La Sicura probabilmente è l’unica canna da feeder prodotta in Italia e di certo è l’unicarealizzata artigianalmente. Per la costruzione del fusto sono stati utilizzati unidirezionali di carbonio alto modulo applicati a sistemi di lavorazione altamente tecnologici che consentono una stratificazione dei materiali esclusiva, e il tutto viene ingabbiato con lo Xantu.Layr, l(Continuos nanofibre performance composites) , che è un’esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità, le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all’impatto. I tagli degli elementi in alcune azioni non sono tutti uguali, come sempre Artico ha privilegiato l’azione, anche a discapito dell’estetica, per garantire al pescatore la massima efficienza in pesca. Il loro progetto infatti rende più agevole la pesca</p>
<table cellspacing="0" border="0"><colgroup width="169"></colgroup><colgroup width="606"></colgroup><colgroup span="2" width="169"></colgroup><tbody><tr><td height="35" align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Codice</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Modello/Model</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Lunghezza m.</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Azione</span></b></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">407 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Method LIGHT 10'50"(3,20) carbonio montata Minimal </span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Light</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">401 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Method MEDIUM 10'50"(3,20) carbonio montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Medium</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">409 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura 361 g.10-70 11'80" ( 3,60) 3 cime Nylon Montata minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,6</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 10-50</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">410 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura 362 g.10-50 11'80" ( 3,60) 3 cime Nylon Montata minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,6</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 10-70</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">416 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura 363 g.10-90 11'80" ( 3,60) 3 cime Nylon Montata minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,6</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 10-90</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4822 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 0 g. 5-40 mt. 3,90 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,9</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 5-40 </span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">1980 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 1 g. 10-50 mt. 3,90 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,9</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr.10-50</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">1981 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 2 g. 20-70 mt. 3,90 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,9</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 20-70</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">1982 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 3 g. 30-90 mt. 3,90 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3,9</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 30-90</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4823 - A </span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 4 g. 5-40 mt. 4,20 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 5-40</span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4824 – A </span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 5 g. 10-50 mt. 4,20 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 10-50 </span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4825 - A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 6 g. 20-70 mt. 4,20 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 20-70 </span></td>
</tr><tr><td height="35" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4826 - A </span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sicura Feeder azione 7 g. 30-90 mt. 4,20 Montata Minimal</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">4,2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">gr. 30-90 </span></td>
</tr></tbody></table>
Price
€275.00

Artico Epoca NPU 1 7 metri
<p></p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Montaggio anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>3653</td>
<td>EPOCA NPU1</td>
<td>7 metri</td>
<td>Senza anelli</td>
</tr><tr><td>3653-A</td>
<td>EPOCA NPU1 (tre blocchi di serie)</td>
<td>7 metri</td>
<td>Anelli ALPS o Fuji BNOG o PB Minima</td>
</tr><tr><td>3653-B</td>
<td>EPOCA NPU1 (tre blocchi di serie) </td>
<td>7 metri</td>
<td>Fuji Alconite</td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr></tbody></table><p><br /><br /></p>
<div>New series of rods for trout fishing in the torrent both at touch and with the "rodolon" technique; the action is particularly rigid to allow also the launch from above. Suitable for all tecniques. Practically indestructible, but at the same time it results an extremely balanced barrel so very light and pleasant to use. Like all fishing rods produced by Artico, the EPOCA NPU 1 can be customised in components.</div>
<div></div>
<div>Material: Ultra-high carbon Layered Module M40J ULTRALIGHT G30 Cross beam</div>
<div></div>
<div>Length: mt. 5,00 - 6,00 - 7,00</div>
Price
€270.00
Artico Epoca NPU 1 6 metri
<p></p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Montaggio anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>3652</td>
<td>EPOCA NPU1 </td>
<td>6 metri</td>
<td>Senza anelli</td>
</tr><tr><td>3652-A</td>
<td>EPOCA NPU1 (due blocchi di serie)</td>
<td>6 metri</td>
<td>Anelli ALPS o Fuji BNOG o PB Minima</td>
</tr><tr><td>3652-B</td>
<td>EPOCA NPU 1 (due blocchi di serie) </td>
<td>6 metri</td>
<td>Fuji Alconite</td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr></tbody></table><p><br /><br /></p>
<div>New series of rods for trout fishing in the torrent both at touch and with the "rodolon" technique; the action is particularly rigid to allow also the launch from above. Suitable for all tecniques. Practically indestructible, but at the same time it results an extremely balanced barrel so very light and pleasant to use. Like all fishing rods produced by Artico, the EPOCA NPU 1 can be customised in components.</div>
<div></div>
<div>Material: Ultra-high carbon Layered Module M40J ULTRALIGHT G30 Cross beam</div>
<div></div>
<div>Length: mt. 5,00 - 6,00 - 7,00</div>
Price
€230.00

Artico Epoca NPU 1 5 metri
<p></p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Montaggio anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>3651</td>
<td>EPOCA NPU 1</td>
<td>5 metri</td>
<td>Senza anelli </td>
</tr><tr><td>3651-A</td>
<td>EPOCA NPU1 (un blocco di serie)</td>
<td>5 metri</td>
<td>Anelli ALPS o Fuji BNOG o PB Minima</td>
</tr><tr><td>3651-B</td>
<td>EPOCA NPU1 (un blocco di serie)</td>
<td>5 metri</td>
<td>Fuji Alconite</td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr><tr><td></td>
<td></td>
<td></td>
<td></td>
</tr></tbody></table><p><br /><br /></p>
<div>New series of rods for trout fishing in the torrent both at touch and with the "rodolon" technique; the action is particularly rigid to allow also the launch from above. Suitable for all tecniques. Practically indestructible, but at the same time it results an extremely balanced barrel so very light and pleasant to use. Like all fishing rods produced by Artico, the EPOCA NPU 1 can be customised in components.</div>
<div></div>
<div>Material: Ultra-high carbon Layered Module M40J ULTRALIGHT G30 Cross beam</div>
<div></div>
<div>Length: mt. 5,00 - 6,00 - 7,00</div>
Price
€190.00

ARTICO THE POP SILIKON
<p>La <strong>The Pop Silikon</strong> è un prodotto studiato appositamente per la pesca con le esche in silicone e non adattato come molti altri attrezzi simili presenti in commercio. La caratteristica più interessante è sicuramente l'intercambialità delle vette con due azioni completamente diverse. La <strong>vetta light</strong> con range <strong>0,5/5 gr</strong> dona alla canna un'azione completamente parabolica, adatta quindi alla pesca in laghetto, contrariamente la <strong>vetta fast 0,5/7 gr</strong>, rende la canna molto più reattiva in fase di ferrata adattandosi maggiormente alla pesca in torrente. Un prodotto unico, ideato, progettato e realizzato in Italia. È disponibile nelle misure di <strong>2,10 mt</strong>, <strong>2,40 mt</strong> e <strong>2,70 mt</strong>, può essere acquistata con entrambe le vette o con vetta singola.</p>
<p>Materiale di costruzione: <strong>CARBON PRE PREG V.AR.AM</strong></p>
<p></p>
<table cellspacing="0" border="0"><colgroup span="7" width="128"></colgroup><tbody><tr><td height="26" align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Cod.</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Model</span></b></td>
<td align="left" style="text-align:center;"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Lenght m.</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Options</span></b></td>
<td align="left" style="text-align:center;"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Sections</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Power</span></b></td>
<td align="left"><b><span style="font-family:'Liberation Serif';">Ring Guides</span></b></td>
</tr><tr><td height="114" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">741-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,1</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />2 cime Light Fast <br /> </span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 0,5-5<br />Gr 0,5-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">741-B</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON L</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,1</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA LIGHT</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 0,5-5</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">752-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON S</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,1</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA FAST</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 05-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="92" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">763-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,4</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />2 cime Light Fast<br /> </span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 0,5-5<br />Gr 0,5-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">763-B</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON L</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,4</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA LIGHT</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 0,5-5</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MIMIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">767-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON S</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,4</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA FAST</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 05-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="70" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">770-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />2 Cime Light Fast</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">3</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 0,5-5<br />Gr 0,5-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">770-B</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON L</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA LIGHT</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 05-5</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr><tr><td height="48" align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">782-A</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">THE POP SILIKON S</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2,7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';"> <br />CIMA FAST</span></td>
<td align="right" style="text-align:center;"><span style="font-family:'Liberation Serif';">2</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">Gr 05-7</span></td>
<td align="left"><span style="font-family:'Liberation Serif';">MINIMA PB</span></td>
</tr></tbody></table>
Price
€215.00

ARTICO MINITROTA
<p>Una canna ad ingombro ridotto sviluppata per la pesca in torrente. La più piccola leggera e performante presente sul mercato. Disponibile in sei differeti lunghezze, la minitrota è stata sviluppata utilizzando le tecnologie delle canne da competizione Artico e poi prodotta in miniatura proprio per quei pescatori che necessitano di un attrezzo di elevatissimo livello tecnico ma dall'ingombro ridotto. Per fare un esempio il modello da 5 metri è composto da 12 elementi, la canna nuda (senza anelli) pesa 290 grammi, l'ingombro montata è di circa cm.70 e normalmente viene montata con 5 blocchi. <span> </span></p>
<div>Carbonio =</div>
Price
€190.00

ARTICO THE POP SPINNING 61 - 2,70 MT
<table>
<thead class="pestit">
<tr>
<td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr>
</thead>
<tbody class="pestxt">
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,70 mt</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><br />The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></p>
Price
€398.20

ARTICO THE POP SPINNING 61 - 2,40 MT
<table>
<thead class="pestit">
<tr>
<td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr>
</thead>
<tbody class="pestxt">
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><br />The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></p>
Price
€357.50

ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,70 MT
<table>
<thead class="pestit">
<tr>
<td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr>
</thead>
<tbody class="pestxt">
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,70 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p> </p>
<p><span style="font-size:12px;line-height:1.5em;">The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</span></p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><span><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></span></p>
Price
€398.20

ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,40 MT
<p> </p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>2,40 mt.</td>
<td>2</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr></tbody></table><p><span style="font-size:12px;line-height:1.5em;"><br /></span></p>
<p><span style="font-size:12px;line-height:1.5em;">The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</span></p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><span><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></span></p>
Price
€356.40

ARTICO THE POP SPINNING 61 MONO
<table>
<thead class="pestit">
<tr>
<td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr>
</thead>
<tbody class="pestxt">
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>1 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td><strong>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>2 - 8</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP SPINNING 61</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 12</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><br />The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></p>
Price
€346.50

ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING MONO
<table>
<thead class="pestit">
<tr>
<td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr>
</thead>
<tbody class="pestxt">
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td>1,93 mt.</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Light</td>
<td>0,5 - 4</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td><span>Light</span></td>
<td><span>0,5 - 4</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td><span>Light</span></td>
<td><span>0,5 - 4</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td>Medium</td>
<td>1,5 - 6</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td><span>Medium</span></td>
<td><span>1,5 - 6</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td><span>Medium</span></td>
<td><span>1,5 - 6</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>2 - 10</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td><span>2 - 10</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
<tr>
<td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td>
<td><span>1,93 mt.</span></td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td><span>2 - 10</span></td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr>
</tbody>
</table>
<p><span style="font-size:12px;line-height:1.5em;">The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</span></p>
<p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p>
<p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p>
<p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p>
<p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p>
<p><span><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></span></p>
Price
€323.40

ARTICO THE BOSS vs SPINNING MONO
<table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate</td>
<td>7 - 21</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate</td>
<td>7 - 28</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate</td>
<td>10 - 30</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>7 - 28</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>10 - 30</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>15 - 40</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>10 - 30</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>15 - 45</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,05 m - 6'8''</td>
<td>Monofusto</td>
<td>Fast</td>
<td>20 - 60</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr></tbody></table><p> </p>
<p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p>
<p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p>
<p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p>
<p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p>
<p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
Price
€329.00

ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,70
<table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>10 - 28</td>
<td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>10 - 35</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>15 - 45</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>10 - 30</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>15 - 35</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>20 - 40</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>15 - 30</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>15 - 50</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,70 m - 8'1''</td>
<td> 2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>20 - 60</td>
<td><span>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</span></td>
</tr></tbody></table><p align="justify"> </p>
<p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p>
<p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p>
<p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p>
<p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p>
<p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
Price
€385.00

ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,40
<table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td>
<td>Lungh mt</td>
<td>N° Sez</td>
<td>Azione</td>
<td>Power gr</td>
<td>Ring guides</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>7 - 30</td>
<td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>10 - 35</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate</td>
<td>20 - 40</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>10 - 35</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span>C</td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>15 - 45</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Moderate Fast</td>
<td>20 - 40</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>15 - 30</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td>2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>20 - 40</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td>
<td>2,40 m - 7'1''</td>
<td> 2 Blank Calcio</td>
<td>Fast</td>
<td>20 - 60</td>
<td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td>
</tr></tbody></table><p><span> </span></p>
<p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p>
<p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p>
<p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p>
<p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p>
<p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p>
<p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
Price
€375.00

ARTICO CANNA BOLOGNESE SISMICA AM 909
<p><span>Questa serie è stata realizzata interamente a mano nei laboratori Artico. Queste sono canne Made in Italy, progettate per la pesca delle trote in torrente o a bolognese nei nostri fiumi, ma anche dagli scogli e dai porti in mare. Sismica AM 909 è una canna veramente interessante. Quando i tecnici Artico ne hanno iniziato lo sviluppo, il loro pensiero era quello di realizzare la canna con il miglior rapporto qualità prezzo del mercato quindi: “tanta sostanza e pochi fronzoli”. Così è stato, tolti gli elementi che rendono “esclusiva” una canna da pesca Artico, rimane la sostanza: produzione artigianale, carbonio alto modulo di qualità superiore e… tanta, tanta esperienza. Ecco il risultato, non sarà bella, non sarà super accessoriata ma di sicuro è una canna molto ben progettata ed estremamente efficace. L’azione è rigida, di punta. Il fusto è robusto, affidabile, ma la canna risulta leggera e ben bilanciata. In definitiva è un regalo di Artico a tutti gli appassionati della pesca con la bolognese, una canna che riassume tutte le competenze progettuali delle Top di gamma ma che viene venduta ad un prezzo da canna entry level. La Sismica AM 909 è disponibile nelle misure di 5 – 5,80 – 6,80 – 7,00 e 8 metri. In fase di acquisto è possibile richiedere un montaggio con anelli a ponte alto o a ponte corte con pietra </span><span>ALPS - </span><span>Fuji Alconite o Fuji SiC (Carburo di Silicio)</span><span>.</span></p>
Price
€169.00

ARTICO CANNA BOLOGNESE SISMICA AB 9030
<p><span>Questa serie è stata realizzata interamente a mano nei laboratori Artico. Queste sono canne Made in Italy, progettate per la pesca delle trote in torrente o a bolognese nei nostri fiumi, ma anche dagli scogli e dai porti in mare. Sismica AB 9030 è una canna polivalente, dall’azione rigida prevalentemente di punta. La canna è molto affidabile e ben bilanciata. Il fusto è potente e in pesca la canna risulta essere stabile, ferma e precisa. Fare queste canne non è facile, probabilmente troverete bolognesi simili a questa ma mai così ben progettate. La Sismica AB 9030 è una canna unica ed è così proprio perché non è prodotta in serie, ma è fatta a mano nei laboratori Artico. </span><span>Disponibile nelle misure di 5 – 6 – 7 e 8 metri, c</span><span>ome tutte le canne Artico anche la Sismica AB 9030 è personalizzabile nella componentistica, in fase di acquisto è possibile richiedere un montaggio con anelli a ponte alto o a ponte corto, a ponte singolo o a ponte doppio, con pietra </span><span>ALPS - </span><span>Fuji Alconite o Fuji SiC (Carburo di Silicio)</span><span>.</span></p>
Price
€179.00

ARTICO CANNA BOLOGNESE AB 9010
<p><span>Questa serie è stata realizzata interamente a mano nei laboratori Artico. Queste sono canne Made in Italy, progettate appositamente per la pesca a bolognese nei nostri fiumi. La AB 9010 è una bolognese da competizione con azione medio-rigida, dalla struttura leggera, progettata per la pesca con lenze dagli 8 fino ai 20 grammi. In pesca è rapida e precisa, la cima è molto sensibile e il sottile fusto fende l’aria consentendo di stendere al meglio le lenze. AB 9010 è un progetto ben riuscito idoneo sia alla passata in acque dolci sia alla pesca in mare dai porti: un attrezzo in grado di soddisfare tutti pescatori anche i più esigenti. Progettata e realizzata in Italia utilizzando carbonio alto modulo Pre-Preg con sistema produttivo VA.AR.AM. </span><span>Disponibile nelle misure di 5 – 6 e 7 metri, c</span><span>ome tutte le canne Artico anche la AB 9010 è personalizzabile nella componentistica, in fase di acquisto è possibile richiedere un montaggio con anelli a ponte alto o a ponte corte con pietra </span><span>ALPS - </span><span>Fuji Alconite o Fuji SiC (Carburo di Silicio)</span><span>.</span></p>
Price
€195.00

ARTICO EPOCA DIABOLIKA AT 445 CREEK TROUT
<p class="Default"><strong>Diabolika AT 445</strong>, per tecnologia e prestazioni è la canna con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato. La struttura del fusto è estremamente rigida, i diametri sono ridotti al minimo e il cimino è il più sensibile e reattivo che abbiate mai visto. Parliamo di canna estrema, realizzata artigianalmente, sulla base delle indicazioni dei consulenti Artico. Diabolika è un prodotto esclusivo... non adatto a tutti.</p>
<p class="Default">Il nome Diabolika è la sintesi della tecnologia Artico, un perfetto connubbio tra:<br />- Il miglior carbonio presente sul mercato (carbonio prepreg Ferrari... lo stesso usato a Maranello) <br />- L'esclusiva lavorazione artigianale Made in Italy (le Diabolika non sono fatte in serie, vengono realizzate in numero limitato e solo su ordinazione) <br />- L'applicazione pratica dell'esperienza maturata sui campi gara dai migliori agonisti italiani trota torrente (GARISTI 93 ARTICO - GARISTI PROVINCIALI FOSSANO ARTICO - Apsd VOBARNO ARTICO).</p>
<p class="Default"><strong>IL CARBONIO FERRARI<br /></strong>Il carbonio PREPREG Ferrari, gentilmente concesso dalla Casa di Maranello solo per la produzione di canne Top di gamma, è un'esclusiva Artico. Il carbonio alto modulo Ferrari è lo stesso utilizzato nella F1, è un carbonio puro: il modulo più alto presente sul mercato per questo è il più leggero e resistente. Per spiegare, le canne prodotte in Cina solitamente usano il carbonio alto modulo M40, il carbonio Ferrari concesso ad Artico è un M80. Il motivo per il quale Artico può usare il carbonio alto modulo Ferrari è semplice, entrambe sono aziende Made in Italy che rappresentano l'eccellenza nel loro settore. Questo è un po' il sunto del lavoro artigianale che ancora distingue aziende come Artico dal lavoro dozzinale e in serie della produzione asiatica. L'eccellenza che definisce il Made in Italy non deriva dal marchio, ma una vera e propria filosofia del lavoro maturata in anni di esperienza. Gli altri potranno sempre e solo copiare quello che le migliori aziende italiane sognano, progettano e realizzano. </p>
<p><strong>LA LAVORAZIONE ARTIGIANALE MADE IN ITALY</strong></p>
<p class="Default">La scelta dei materiali ed il loro accoppiamento. Qui ci sarebbe da aprire un mondo sui sistemi di lavorazione e produzione Made in Italy. Solo un accenno per entrare nel cuore della tecnologia Artico, le Diabolika sono canne esclusive, non vengono prodotte in serie: ogni attrezzo viene lavorato sapientemente a mano per conferirgli particolari caratteristiche meccaniche. Non sono le macchine a fare il lavoro sono gli artigiani italiani che decidono come e quando sovrapporre, piegare ed accoppiare il carbonio. Rispetto alle canne tradizionali che si trovano in commercio, le Top di gamma Artico sono veri e propri capolavori. Per fare dei paragoni: quante Ferrari "La Ferrari" vengono prodotte in anno e quante Audi R8 vengono prodotte in un anno. Due macchine eccellenti ma dal dal punto di vista sostanziale molto diverse. Le canne Artico sono come le Ferrari... sono un'altra cosa rispetto a quello che offre il mercato. Una componente è dovuta sicuramente al materiale, il carbonio alto modulo multistrato è quello Ferrari usato per la F1 e quindi più puro degli altri carboni in commercio, ma poi la differenza si fa soprattutto con la lavorazione delle fibre. Il carbonio di derivazione Ferrari viene trattato e sovrapposto in maniera completamente diversa rispetto alle lavorazioni tradizionali. I tessuti di carbonio tradizionali sono monodirezionali, la stragrande maggioranza delle aziende sovrappone in posizione longitudinale e trasversale le fibre del tessuto per aumentarne la resistenza allo schiacciamento e la reattività, Artico aggiunge a questa posa delle fibre anche degli inserimenti ad angolo riuscendo così a conferire a tutti gli attrezzi innumerevoli azioni differenti in base all'esigenza di pesca. Grazie a questa particolare lavorazione si ottengono i tessuti di carbonio eccellenti che permettono la realizzazione dei fusti specifici, "specializzati" per un determinato tipo di pesca. Ogni fusto è singolarmente collaudato per garantire massime prestazioni ed affidabilità per il tipo di pesca per cui è stato ideato e sviluppato.</p>
<p><strong>LA COMPETENZA DEI CONSULENTI ARTICO</strong></p>
<p class="Default">Tutte le aziende hanno dei consulenti, ci sono quelli che firmano solo le canne, ci sono quelli che le usano per fare pubblicità e poi ci sono quelli che entrano nel merito della produzione... che intervengono direttamente sul prodotto fornendo la loro esperienza ed indicando all'azienda le scelte progettuali migliori per rendere le canne efficienti. Questo è il caso di Artico, soprattutto su questo prodotto si è concentrata la collaborazione con i pluricampioni Stefano Boschiazzo e Alessio Fabiani ed il risultato è sotto i vostri occhi.</p>
Price
€805.00

ARTICO EPOCA AT 353 TROTA TORRENTE
<p class="Default">The AT 353 Epoca are a series of rods made of multilayer carbon V. AR. AM, a Ferrari-derived carbon produced exclusively for Arctic, which makes the reeds ultra light and very resistant. The structure of the shaft is the same as the top AT 555 series, the sections are medium-long, but the type of carbon used in this model makes the barrel action more continuous and precise. Balancing is excellent, with low weight and total reliability. The diameter of the calcium is small and is covered by an anti-slip treatment in the base part of the handle where there is a centimeter for measuring trout. The AT 353 Epochs are competitive canes and are therefore dedicated to discerning fishermen. They are decidedly technical tools, completely Made in Italy and available at low cost. </p>
<p></p>
Price
€205.00

ARTICO EPOCA AT 9016 TROTA TORRENTE
<p class="Default"><span style="line-height:1.5em;">The Epoca AT 9016 are rods made in Italy made especially for trout fishing in torrent. They are very rigid tools, with calcium with a thin diameter and small footprint (only 120cm without rings). The two high modulus carbons (M40J and Ultralight G30SHGMC) used for the production of drums make these tools very light and at the same time robust. The sections are short sized to make the tool very rigid. The barrel is mounted with ALPS rings but can be equipped with other models on request. You can lift the weight trout without the use of the wardrobe with maximum ease. The AT 9016 Epochs are ideal tools for those looking for a barrel of good quality, easy to use, very funny and does not want to spend exorbitant amounts.</span></p>
<p><br /><br /></p>
Price
€215.00

ARTICO TROUT FISHING BELT
<p>This belt has been designed and tested by the best Italian anglers and subsequently produced by Arctic. The company based in Pordenone has gathered all the informations to facilitate the fishing activity and then make a belt whose size, shape and arrangement of the elements proved to be the most efficient and functional of the market. The Artico trout fishing belt despite being soft and comfortable, it is virtually indestructible. Particular attention has been on to the spaces, these were distributed in such a way to block all models of bait case and accessories also, the spaces, are large and reinforced with studs precisely to prevent the forward tilting of the accessories that will engage . If you are looking for a belt that makes you have everything at your hands and allows you the most freedom of movement you have found it!</p>
<p><br /><br /></p>
Price
€44.00

BONE Combat Beast
<p>The Combat Beast series was specifically designed to take on giant finned beasts with ease. With the extra fast action blank and 4-axis cross 'TORAY' carbon wrapping, it maintains its super stiff backbone and prevents blank twists. Fitted with FUJI K-SIC Guides and FUJI ECS Reel Seats for optimum sensitivity.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Modello</td>
<td>Product name</td>
<td>MODELLO</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>PE</td>
<td>Casting</td>
<td>Action</td>
<td>Peso</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>CBB731H</td>
<td>BONE Combat Beast</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>7'31</td>
<td>PE1,5-2</td>
<td>45gr Max</td>
<td>Extra fast</td>
<td></td>
</tr><tr><td>CBB631XH</td>
<td>BONE Combat Beast</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6’3’’</td>
<td>PE1.5-3</td>
<td>70gr Max</td>
<td>Extra Fast</td>
<td>157g</td>
</tr><tr><td>CBB661XXH</td>
<td>BONE Combat Beast</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6’6’’</td>
<td>PE2-4</td>
<td>100g Max</td>
<td>Extra Fast</td>
<td>171g</td>
</tr><tr><td>CBB664RXH</td>
<td>BONE Combat Beast</td>
<td>Casting</td>
<td>4</td>
<td>6’6’’</td>
<td>PE1-4</td>
<td>70gr Max</td>
<td>Regular Baitcast</td>
<td>181g</td>
</tr><tr><td>CBB681XXXH</td>
<td>BONE Combat Beast</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6’8’’</td>
<td>PE3-6</td>
<td>140g Max</td>
<td>Extra Fast</td>
<td>181g</td>
</tr></tbody></table><p></p>
Price
€445.00

BONE Black River
<p>The Black River series was originally designed for the tightest and narrowest rivers which hold monster fish. The shorter lengths ranging from 6" to 6'6" enables the angler to make the most accurate of casts, and the medium fast action provides the versatility of casting both lighter and heaveir lures. The rod has a slightly softer backbone which allows for downsized lures, cross axis 'TORAY' blank wrapping with a medium fast action, FUJI K-Alconite Guides, and FUJI ACS Reel Seats.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Modello</td>
<td>Product name</td>
<td>MODELLO</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>PE</td>
<td>Casting</td>
<td>Action</td>
<td>Peso</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>BRC60H</td>
<td>BONE Black River</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6’0"</td>
<td>PE 1-2</td>
<td>5-35g</td>
<td>MEDIUM FAST</td>
<td>123g</td>
</tr><tr><td>BRC62XH</td>
<td>BONE Black River</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6’2"</td>
<td>PE 1.5-3</td>
<td>8-50g</td>
<td>MEDIUM FAST</td>
<td>126g</td>
</tr><tr><td>BRC65XXH</td>
<td>BONE Black River</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>6'5"</td>
<td>PE 2-4</td>
<td>10-65g</td>
<td>MEDIUM FAST</td>
<td>139g</td>
</tr><tr><td>BRC701XH</td>
<td>BONE Black River</td>
<td>Casting</td>
<td>1</td>
<td>7’0’’</td>
<td>PE 1.5-3</td>
<td>14-70g</td>
<td>MEDIUM FAST</td>
<td>172g</td>
</tr><tr><td>BRS701XH</td>
<td>BONE Black River</td>
<td>Spinning</td>
<td>1</td>
<td>7’0’’</td>
<td>PE 1.5-3</td>
<td>14-70g</td>
<td>MEDIUM FAST</td>
<td>166g</td>
</tr></tbody></table>
Price
€285.00

Crazy Fish ASPEN STAKE ROD
<p>Aspen Stake è una serie per la pesca light e ultra light studiata per muovere alla perfezione ogni genere di piccolo artificiale. Perfetta per pescare con jig head, head snodate, gomma spiombata e piccole hardbait. Una canna davvero a 360° per tutto quello che è la pesca light, sia in acqua dolce che in acqua salata.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Azione</td>
<td>Anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>2703165</td>
<td>Crazy Fish ASPEN STAKE ROD</td>
<td>1,83 mt</td>
<td>2</td>
<td>1-6 gr</td>
<td>BNOG</td>
</tr><tr><td>2703170</td>
<td>Crazy Fish ASPEN STAKE ROD</td>
<td>1,90 mt</td>
<td>2</td>
<td>2-10 gr</td>
<td>BNOG</td>
</tr><tr><td>2703175</td>
<td>Crazy Fish ASPEN STAKE ROD</td>
<td>2,10 mt</td>
<td>2</td>
<td>3-15 gr</td>
<td>BNOG</td>
</tr></tbody></table>
Price
€99.00

Crazy Fish EBISU VIOLET SPINNING ROD
<p>Ebisu Violet è la canna più leggera di tutta la gamma Crazy Fish, ideale per pescare a Trout Area. L’azione morbida ma molto sensibile accompagna i lanci e le spesso timide mangiate dei pesci più sospettosi, permettendoci di non perderne neanche uno in ferrata.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Azione</td>
<td>Anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>2703105</td>
<td>Crazy Fish EBISU VIOLET SPINNING ROD</td>
<td>1,83 mt</td>
<td>2</td>
<td>0,5-3 gr</td>
<td>BNOG</td>
</tr></tbody></table>
Price
€139.00

CROWN LAVARELLO
<p>Crown Lavarello, una canna progettata per la pesca di questo affascinante salmonide tipico dei nostri laghi. La sua caratteristica principale è un’incredibile sensibilità, per captare anche i tocchi più delicati nelle profondità dove questo pesce ama risiedere. La canna è venduta sia montata che nuda con impugnatura in sughero, per chi preferisce un montaggio personalizzato, magari con l’aggiunta di una teleregolazione.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Azione</td>
<td>Anelli</td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>27110200</td>
<td>CROWN LAVARELLO</td>
<td>2,95 mt</td>
<td>4</td>
<td>5-15 gr</td>
<td>BNOG</td>
</tr><tr><td>28040120</td>
<td>CROWN LAVARELLO</td>
<td>2,95 mt</td>
<td>4</td>
<td>5-15 gr</td>
<td></td>
</tr></tbody></table>
Price
€109.00
FAVORITE X1 CASTING
<p>Come nascono le Favorite X1 Casting, ora ti diciamo tutto quello che vuoi sapere su questo progetto interamente di retto dal Team Italiano Old Captain. Siamo Italiani, siamo meticolosi attenti ai dettagli perfezionisti ed anche un po rompi balle. Un italiano non utilizza un capo d’abbigliamento non della sua taglia, e tu che sei italiano lo sai bene! Abbiamo cercato di cucirci addosso questa serie di canne per avere il massimo riducendo al minimo il prezzo. Abbiamo sentito la necessità di far produrre una canna da casting mono pezzo che potesse soddisfare le esigenze del tipico pescatore Italiano. Per “tipico pescatore Italiano” intendiamo tutti gli appassionati che vanno a pesca cercando di catturare con l’attrezzatura che li appaga sia dal punto di vista estetico che funzionale. Visto il grande successo della serie di canne da Spinning Favorite X1 non è stata snaturata l’essenza di questa linea di prodotti. Quindi anche le X1 da casting devono sorprendere per quel che riguarda il rapporto qualità prezzo. Tutto questo soprattuto perché in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, dare l’opportunità a tutti di poter acquistare una canna da pesca di alta qualità è d’obbligo. Visto il grande successo che i nostri prodotti, i prodotti distribuiti dalla Old Captain stanno ottenendo ci siamo sentiti in dovere di ripagare al massimo la vostra fiducia. Senza di te, senza tutti voi pescatori che con la vostra passione permettete a noi di distribuire e produrre materiale da pesca, questa serie di canne non avrebbe mai visto la luce. Abbiamo pensato ad una serie “iniziale” composta da 4 canne. Se vuoi vederle nel dettagli ecco la video recensione in cui trovi tutte le specifiche. Queste 4 canne sono state concepite con un’azione potente ideale per la pesca del Black Bass che ben si adatta per la pesca di numerose specie. Quando si pensa a realizzare canne da bass, si pensa ad una vasta serie di canne con diversi modelli specifici per ogni tipologia di esca artificiale. Utilizzando la tecnologia sviluppata da favorite per rendere le canne X1 il più funzionali possibile abbiamo deciso di concepire le 4 canne che più si adattano all’utilizzo delle esche più comuni. In questa immagine Daniele Vinci che ha collaborato attivamente alla realizzazione delle serie di Favorite X1 Casting. Le sue parole sono: “Siamo riusciti a realizzare una canna che a questo prezzo era impensabile. E questo grazie all’unione della vera passione e della tecnologia. Queste canne sono nate per pescare, la pesca è al centro del progetto. Con un’altra filosofia si guadagnano più soldi, ma una canna è parte del sogno di ogni pescatore. E i sogni devono essere accessibili a tutti. Tutti i pescatori devono poter sognare.” La gamma – Come nascono le Favorite X1 Casting La gamma è composta da 4 canne concepite per coprire la grande maggioranza di tecniche ed in base alle tecniche maggiormente utilizzate in Italia. La X1C-701M la 7.0″ più leggera ha una potenza di lancio di 1/4 – 3/4. L’azione permette l’utilizzo di hardbait, esche topwater, piccole esche in gomma e spinnerbait. Grazie al tipo di carbonio utilizzato, questa canna ha un range d’azione molto ampio. Si adatta a pescare anche con spoon in cerca di trote di fiume o di Aspi. Una canna davvero polivalente che utilizzerai per svariate tipologie di esche e diversi predatori. La X1-701MH da 1 OZ. è la canna che si adatta al pitching con jig medio piccoli ed esche in gomma. Ma la puoi utilizzare anche con spinnerbait da 3/4 per la pesca “slow roling”. Una canna potente e sensibile che ti aiuta a sentire cosa sta dall’altro lato del filo. Perfetta per la pesca dell’Aspio, del Lucioperca e della spigola in mare. La X1-701H 7.0″ da 1.5 Oz. è la canna perfetta per la pesca del bass in cover. La puoi utilizzare con i jig, con la gomma, per il carolina rig e per la pesca con la rana in ambienti non troppo intricati. La potenza è elevata grazie alla rigidità del grezzo. Un attrezzo che ben si adatta anche alla pesca di altri predatori come il luccio ed il grosso Lucioperca. Le Favorite X1 Casting Monopezzo trovano la sua massima espressione di potenza nella versione X1-721EXH da 7.2″ con massima potenza di lancio 2 Oz. Una canna concepita per pescare con esche pesanti come swimbait, spinnerbait volumiunosi, e grossi jig. Ideale per pescare con la rana sopra le coperture questa versione ha la potenza necessaria per aiutarti a sradicare il pesce con estrema facilità.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Cod</td><td>Modello</td><td>Model</td><td>Sezioni</td><td>Potenza</td><td>Misura</td><td>Test</td><td>Line Test</td><td>Azione</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>FAX1C6020000H</td><td>FAVORITE X1C-602H</td><td>602H</td><td>1</td><td>Heavy</td><td>1,83 metri</td><td>¼ – ¾ oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C6610000L</td><td>FAVORITE X1C-661L 1/4 - 3/4 oz. </td><td>661L</td><td>1</td><td>Light</td><td>1,98 metri</td><td>¼ – ¾ oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C7010000M</td><td>FAVORITE X1C-701M - 1/4-3/4 oz.</td><td>701M</td><td>1</td><td>Medium</td><td>2,13 metri</td><td>3/8 – 1 oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C701000MH</td><td>FAVORITE X1C-701MH - 3/8 - 1 oz.</td><td>701MH</td><td>1</td><td>Medium Light</td><td>2,13 metri</td><td>3/8 – 1 ½ oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C7010000H</td><td>FAVORITE X1C-701H - 3/8 - 1 1/2 oz.</td><td>701H</td><td>1</td><td>Heavy</td><td>2,13 metri</td><td>1 ½ – 2 oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C72100EXH</td><td>FAVORITE X1C-721EXH - 1/2 - 2 oz.</td><td>721EXH</td><td>1</td><td>Extra Heavy</td><td>2,13 metri</td><td>½ – 2 oz</td><td></td><td></td></tr><tr><td>FAX1C711500EXH</td><td>FAVORITE X1C-7715EXH 5oz.</td><td>7715EXH</td><td>1</td><td>Extra Heavy</td><td>2,13 metri</td><td>5 oz</td><td></td><td></td></tr></tbody></table>
Price
€85.00

FAVORITE X1 PRO
<p>Favorite X1 PRO è la naturale evoluzione di uno dei più grandi successi di questo marchio ovvero il modello X1. Per la realizzazione di questo prodotto realizzato da Favorite in esclusiva per l’Italia, ci si è avvalsi della selezione di azioni e lunghezze più vendute di X1, certi di incontrare nuovamente il favore di una grossa fetta di appassionati. Perché si parla di evoluzione, intanto perché il grezzo stesso è migliorato in termini di prestazioni, di sensibilità e di rapidità alle sollecitazioni. La fibra utilizzata è il carbonio 30T che soppianta di fatto il vecchio 24T. Per garantire la massima rapidità del fusto, abbiamo evitato il processo di rettifica in fase di finitura, lasciando ben evidenti le spire di avvolgimento della fibra di carbonio lungo tutta la canna (escluse le parti destinate alle grafiche). L’anellatura della nuova X1 PRO ha visto una riduzione dei pesi e delle superfici passando ad una pietra extra-liscia con profilo super ribassato così da ridurre gli attriti in fase di lancio per ottenere distanze superiori e soprattutto per diminuire i punti di frizione mentre il filo è teso in combattimento, riducendo così il surriscaldamento del filo stesso e la perdita di tenuta. La pietra è montata su anelli con colorazione gunmetal, più sobria e leggera anche nel design. Uno studio specifico è stato apportato alla forma dell’anello di partenza, optando per un anello monoponte (più leggero) per le versioni 602 e 662 rivolte ad una pesca ultralight mentre per tutte le altre versioni della gamma abbiamo optato per un anello doppio ponte più rinforzato. Una parte importante del processo di progettazione è stata rivolta ad alleggerire il manico, che rimane sempre splittato, ma che cambia forma per favorire la maneggevolezza e il contatto con il grezzo stesso, migliorando le prestazioni di posa dell’esca, animazione della stessa e sensibilità. Il porta mulinello a serraggi posteriore assicura il perfetto posizionamento del mulinello sulla canna, assicurando il perfetto bilanciamento dell’intero sistema pescante. L’EVA utilizzato per l’impugnatura e di altissima densità, il che assicura la perfetta integrità anche dopo un utilizzo prolungato e particolarmente gravoso. Come packaging e soluzione stilistica, abbiamo optato per dotare ogni singola canna di un rod sock in cordure. Se usato unitamente alle fascette in dotazione permette di trasportare la canna anche montata di mulinello e filo nei passanti senza incastrare e aggrovigliare i pezzi. Abbiamo adottato questa soluzione secondo la nostra esperienza, stanchi di riempire i cassetti di inutili foderi che non avevano una reale funzione nel trasporto casa/spot di pesca. X1 PRO sarà riconoscibile nelle rastrelliere dei negozi italiani dalla fascetta argento e dal logo nero che ne delineano un nuovo profilo immediatamente distintivo. Pur essendo una serie di canne progettata per la pesca in acqua dolce, come le X1 standard, le X1 Pro sono perfette anche per molte tecniche di pesca in mare, assicurandovi sempre di garantire la perfetta manutenzione della canna.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Cod</td><td>Modello</td><td>Model</td><td>Sezioni</td><td>Potenza</td><td>Misura</td><td>Test</td><td>Line Test</td><td>Azione</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>FAX1PRO602UL0</td><td>FAVORITE X1 PRO-602UL </td><td>X1 PRO-602UL</td><td>2</td><td>Ultra Light</td><td>1,83 metri</td><td>0.5-5g</td><td>Pe 0.2 - 0.5</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO602L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-602L</td><td>X1 PRO-602L</td><td>2</td><td>Light</td><td>1,83 metri</td><td>3-12g</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO662L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-662L</td><td>X1 PRO-662L</td><td>2</td><td>Light</td><td>1,98 metri</td><td>3-12g</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-702L </td><td>X1 PRO-702L</td><td>2</td><td>Light</td><td>2,13 metri</td><td>3-12g</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702ML0</td><td>FAVORITE X1 PRO-702ML</td><td>X1 PRO-702ML</td><td>2</td><td>Medium Light</td><td>2,13 metri</td><td>4-18g</td><td>Pe 0.4 - 0.8</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-702M</td><td>X1 PRO-702M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,13 metri</td><td>6-24g</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO762M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-762M </td><td>X1 PRO-762M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,26 metri</td><td>6-24g</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO762H00</td><td>FAVORITE X1 PRO-762H</td><td>X1 PRO-762H</td><td>2</td><td>Heavy</td><td>2,26 metri</td><td>12-40g</td><td>Pe 1 - 2</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802L</td><td>X1 PRO-802L</td><td>2</td><td>Light</td><td>2,44 metri</td><td>3-12g</td><td>Pe 0.4 - 0.8</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802M</td><td>X1 PRO-802MH</td><td>2</td><td>Medium-Heavy</td><td>2,44 metri</td><td>10-35g</td><td>Pe 0.8 - 1.5</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802MH0</td><td>FAVORITE X1 PRO-802MH</td><td>X1 PRO-802M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,44 metri</td><td>6-24g</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802H00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802H</td><td>X1 PRO-802H</td><td>2</td><td>Heavy</td><td>2,44 metri</td><td>20-50g</td><td>Pe 1 - 2</td><td>Extra Fast</td></tr></tbody></table>
Price
€85.00

FAVORITE ARENA ARN1
<p>Favorite Arena 2023 In nuovi modelli di Favorite Arena sono arrivati nei negozi. L’attesa è finita e gli appassionati possono godere di un oggetto totalmente rivisto secondo le esigenze dei pescatori italiani. Artefice di questo progetto è il team di pesca Old Captain che ha raccolto le indicazioni di Luca Benvenuti e ha prodotto questi 4 modelli ognuno dei quali caratterizzato da alcune particolarità. Favorite Arena 2023 è una serie di quattro canne che partono dalle esigenze agonistiche. Si è però tenuto in grade considerazione anche il pescatore che vuole approcciarsi alla pesca in lago no-kill anche solo come puro divertimento. Contraddistinte da un porta mulinello essenziale e moderno, finiture in alluminio anodizzato in 4 differenti colori per un alta riconoscibilità nelle rastrelliere e in pesca. Carbonio alto modulo Toray 30T+40T, con tecnologia MLS (multilayer structure) e anelli slim guide con concezione e profilo K. ARN1-5102UL-T La canna da partenza! un attrezzo corto e agile con una punta tubular progressiva e sensibile, una buona schiena per portare il pesce velocemente a riva. La canna con cui iniziare ogni competizione. Dotata di primo anello a diametro maggiorato per favorire la fuoriuscita del filo anche se di dimensioni maggiori e creare il giusto cono di uscita del nylon, assicura lanci precisi e potenti. Consigliata per spoon medio grandi sarà perfetta per l’uso in fun-fishing su laghetti medio/piccoli e trote di buone dimensioni. ARN1-602XUL-S Un gioiello, la canna che ha richiesto più valutazioni, più tempo in acqua per creare qualcosa di perfetto per il nostro team. Ideale per il micro spoon è l’unica della serie ad avere il solid tip, questa particolarità garantisce tanta sensibilità sulle mangiate e le spizzicate più timide. Nessun segreto, abbiamo preso spunto da una delle canne più ricercate al momento, la Favorite SOLO. La stessa lunghezza di parte solid, la grande reattività e azione, abbiamo solamente aggiustato la progressività del fusto dalla trequarti in giù per limitare al massimo le slamate. Ci siamo superati. Provala anche con piccoli vibe o esche bottom. ARN1-622SUL-T: Una vera tutto fare, l’attrezzo che davvero può assumere una valenza di canna all-round specie se montata con diverse tipologie di filo. Con Polyester può essere molto valida per la ricerca con spoon “pesanti” sul fondo, nylon o flourocarbon la proiettano nella dimensione della pesca a crank e jerk e ancora svariate possibilità se si usa con il trecciato. Una canna che sarà utile all’agonista e al pescatore comune per divertirsi in laghetto. ARN1-672UL-T La canna suggerita per il pesce più impegnativo. Nata per pescare con esche palettate come ad esempio un Smith Sibo DR e per tutti coloro che vogliono affrontare un lago no-kill con pesci di pezzatura non da “gara”. Maggiore gittata di lancio per cercare i pesci “impossibili” con l’uso di trecciati fini e robusti allo stesso tempo. Cimino tubular per renderla adattabile a tutte le tipologie di esca presenti nel mercato area/laghetto.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Cod</td><td>Modello</td><td>Model</td><td>Sezioni</td><td>Potenza</td><td>Misura</td><td>Test</td><td>Line Test</td><td>Azione</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>FAARN15102UL0</td><td>FAVORITE ARENA ARN1-5102UL-Tubolar Tip</td><td>ARN1-5102UL-T</td><td>2</td><td>Ultra-Light</td><td>1,76 metri</td><td>1-4.5 gr.</td><td>2,5-5 Lbs.</td><td>Fast</td></tr><tr><td>FAARN1602XUL0</td><td>FAVORITE ARENA ARN1-602XUL-Solid Tip</td><td>ARN1-602XUL-S</td><td>2</td><td>Extra-Ultra-Light</td><td>1,80 metri</td><td>0.5-3 gr.</td><td>2-4 Lbs.</td><td>Fast</td></tr><tr><td>FAARN1622SUL0</td><td>FAVORITE ARENA ARN1-622SUL-Tubolar Tip</td><td>ARN1-622L-T</td><td>2</td><td>Light</td><td>1,86 metri</td><td>1.5-4 gr.</td><td>2,5-5 Lbs.</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAARN1672UL00</td><td>FAVORITE ARENA ARN1-672UL-Tubolar Tip</td><td>ARN1-672UL-T</td><td>2</td><td>Ultra Light</td><td>1,99 metri</td><td>1.5-4.5 gr.</td><td>2,5-5 Lbs.</td><td>Fast</td></tr></tbody></table>
Price
€162.00

FAVORITE X1 PRO
<p>Favorite X1 PRO è la naturale evoluzione di uno dei più grandi successi di questo marchio ovvero il modello X1. Per la realizzazione di questo prodotto realizzato da Favorite in esclusiva per l’Italia, ci si è avvalsi della selezione di azioni e lunghezze più vendute di X1, certi di incontrare nuovamente il favore di una grossa fetta di appassionati. Perché si parla di evoluzione, intanto perché il grezzo stesso è migliorato in termini di prestazioni, di sensibilità e di rapidità alle sollecitazioni. La fibra utilizzata è il carbonio 30T che soppianta di fatto il vecchio 24T. Per garantire la massima rapidità del fusto, abbiamo evitato il processo di rettifica in fase di finitura, lasciando ben evidenti le spire di avvolgimento della fibra di carbonio lungo tutta la canna (escluse le parti destinate alle grafiche). L’anellatura della nuova X1 PRO ha visto una riduzione dei pesi e delle superfici passando ad una pietra extra-liscia con profilo super ribassato così da ridurre gli attriti in fase di lancio per ottenere distanze superiori e soprattutto per diminuire i punti di frizione mentre il filo è teso in combattimento, riducendo così il surriscaldamento del filo stesso e la perdita di tenuta. La pietra è montata su anelli con colorazione gunmetal, più sobria e leggera anche nel design. Uno studio specifico è stato apportato alla forma dell’anello di partenza, optando per un anello monoponte (più leggero) per le versioni 602 e 662 rivolte ad una pesca ultralight mentre per tutte le altre versioni della gamma abbiamo optato per un anello doppio ponte più rinforzato. Una parte importante del processo di progettazione è stata rivolta ad alleggerire il manico, che rimane sempre splittato, ma che cambia forma per favorire la maneggevolezza e il contatto con il grezzo stesso, migliorando le prestazioni di posa dell’esca, animazione della stessa e sensibilità. Il porta mulinello a serraggi posteriore assicura il perfetto posizionamento del mulinello sulla canna, assicurando il perfetto bilanciamento dell’intero sistema pescante. L’EVA utilizzato per l’impugnatura e di altissima densità, il che assicura la perfetta integrità anche dopo un utilizzo prolungato e particolarmente gravoso. Come packaging e soluzione stilistica, abbiamo optato per dotare ogni singola canna di un rod sock in cordure. Se usato unitamente alle fascette in dotazione permette di trasportare la canna anche montata di mulinello e filo nei passanti senza incastrare e aggrovigliare i pezzi. Abbiamo adottato questa soluzione secondo la nostra esperienza, stanchi di riempire i cassetti di inutili foderi che non avevano una reale funzione nel trasporto casa/spot di pesca. X1 PRO sarà riconoscibile nelle rastrelliere dei negozi italiani dalla fascetta argento e dal logo nero che ne delineano un nuovo profilo immediatamente distintivo. Pur essendo una serie di canne progettata per la pesca in acqua dolce, come le X1 standard, le X1 Pro sono perfette anche per molte tecniche di pesca in mare, assicurandovi sempre di garantire la perfetta manutenzione della canna. </p><table><thead class="pestit"><tr><td>Code</td><td>Modello</td><td>Modello</td><td>Sezioni</td><td>Potenza</td><td>Lunghezza</td><td>Casting</td><td>PE test</td><td>Azione</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>FAX1PRO602UL0</td><td>FAVORITE X1 PRO-602UL </td><td>X1 PRO-602UL</td><td>2</td><td>Ultra Light</td><td>1,83 metri</td><td>0.5-5 gr</td><td>Pe 0.2 - 0.5</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO602L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-602L</td><td>X1 PRO-602L</td><td>2</td><td>Light</td><td>1,83 metri</td><td>3-12 gr</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO662L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-662L</td><td>X1 PRO-662L</td><td>2</td><td>Light</td><td>1,98 metri</td><td>3-12 gr</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-702L </td><td>X1 PRO-702L</td><td>2</td><td>Light</td><td>2,13 metri</td><td>3-12 gr</td><td>Pe 0.3 - 0.6</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702ML0</td><td>FAVORITE X1 PRO-702ML</td><td>X1 PRO-702ML</td><td>2</td><td>Medium Light</td><td>2,13 metri</td><td>4-18 gr</td><td>Pe 0.4 - 0.8</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO702M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-702M</td><td>X1 PRO-702M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,13 metri</td><td>6-24 gr</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO762M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-762M </td><td>X1 PRO-762M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,26 metri</td><td>6-24 gr</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO762H00</td><td>FAVORITE X1 PRO-762H</td><td>X1 PRO-762H</td><td>2</td><td>Heavy</td><td>2,26 metri</td><td>12-40 gr</td><td>Pe 1 - 2</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802L00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802L</td><td>X1 PRO-802L</td><td>2</td><td>Light</td><td>2,44 metri</td><td>3-12 gr</td><td>Pe 0.4 - 0.8</td><td>Moderate Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802M00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802M</td><td>X1 PRO-802MH</td><td>2</td><td>Medium-Heavy</td><td>2,44 metri</td><td>10-35 gr</td><td>Pe 0.8 - 1.5</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802MH0</td><td>FAVORITE X1 PRO-802MH</td><td>X1 PRO-802M</td><td>2</td><td>Medium</td><td>2,44 metri</td><td>6-24 gr</td><td>Pe 0.6 - 1</td><td>Extra Fast</td></tr><tr><td>FAX1PRO802H00</td><td>FAVORITE X1 PRO-802H</td><td>X1 PRO-802H</td><td>2</td><td>Heavy</td><td>2,44 metri</td><td>20-50 gr</td><td>Pe 1 - 2</td><td>Extra Fast</td></tr></tbody></table>
Price
€82.00

Favorite Blue Bird Saltwater
<p>Favorite Blue Bird Saltwater Sea la miglior canna da light game per il Saltwater! La nuova Favorite Blue Bird è un concentrato di tecnologia, design ad un prezzo incredibile! Fino a qualche anno fa gli attrezzi specifici per le tecniche ultra light, sia che si trattasse di utilizzo in frashwater che di utilizzo in saltwater, erano alla portata di pochi appassionati trattandosi quali unicamente di prodotti di fascia molto alta. A volte un paradosso a confronto del tipo di pesca… Con la gamma Blue Bird questo ostacolo viene ora superato. Queste canne, nonostante l’incredibile rapporto qualità/prezzo, non sono mai un compromesso ma una serie di attrezzi tecnici, progettati specificatamente per impieghi light, ma con una particolare attenzione al budget di spesa. Il fusto è realizzato in carbonio 30 Ton lavorato con la nuova tecnologia Sky Flex che combina differenti strati di carbonio di vari moduli, intrecciati in varie direzioni per raggiungere la perfetta combinazione tra sensibilità d’azione, massima durabilità e minor peso. Look molto moderno, con impugnatura divisa in EVA ad alta densità, anelli L-Ti guides con inserto interno ultra sottile in Titan Oxide incastonato in un’armatura ultraleggera in acciaio, cima solid tip ultra sensibile.</p>
<table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td>
<td>Modello</td>
<td>Modello</td>
<td>Lunghezza mt.</td>
<td>Lancio gr.</td>
<td>Line Test PE</td>
<td>Azione</td>
<td>Peso gr.</td>
<td>Sezioni</td>
<td>Lung. Trasp. cm.</td>
<td></td>
<td></td>
</tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>FASBB682ULS00</td>
<td>BLUE BIRD SBB682UL-S 1-7gr - 2 PEZZI</td>
<td>SBB682UL-S</td>
<td>2,04 metri</td>
<td>1-7 gr</td>
<td>#0.2 - 0.4 PE</td>
<td>Ex. Fast</td>
<td>102</td>
<td>2</td>
<td>106</td>
<td>gr</td>
<td>2,04 metri|1-7 gr</td>
</tr><tr><td>FASBB732MLS00</td>
<td>BLUE BIRD SBB732ML-S 2-10gr. - 2 PEZZI</td>
<td>SBB732ML-S</td>
<td>2,19 metri</td>
<td>2-10 gr</td>
<td>#0.3 - 0.8 PE</td>
<td>Ex. Fast</td>
<td>112</td>
<td>2</td>
<td>115</td>
<td>gr</td>
<td>2,19 metri|4-14 gr</td>
</tr><tr><td>FASBB792LT000</td>
<td>BLUE BIRD SBB792L-T 4-14gr. - 2 PEZZI</td>
<td>SBB792L-T</td>
<td>2,36 metri</td>
<td>4-14 gr</td>
<td>#0.2 - 0.6 PE</td>
<td>Ex. Fast</td>
<td>114</td>
<td>2</td>
<td>122</td>
<td>gr</td>
<td>2,36 metri|2-10 gr</td>
</tr></tbody></table>
Price
€87.00
