Filtra per

Marca

Marca

Prezzo

Prezzo

  • 20,00 € - 770,00 €

Mulinelli Rotanti Traina

.

Mulinelli Rotanti Traina

Filtri attivi

Mulinelli Rotanti Traina 22 SHIMANO OCEA CONQUEST 301

    22 SHIMANO OCEA CONQUEST 301

    <p>22 SHIMANO OCEA CONQUEST The evolution of smooth, strong, and maneuvers continues. Oshia Conquest is a double-axis reel for offshore that brings together Shimano's reel technology to improve toughness, smoothness, and operability. The precise micro-module gear, robust HAGANE body, and highly durable internal parts combine to create a smooth and powerful hoist that continues to support anglers' offshore games. In order to raise its performance to a higher level, the new model is equipped with an infinity drive to improve the sensitivity as well as the lightness and strength of the winding. Furthermore, waterproof performance and durability are improved by installing X protection. In addition, the newly installed NEW fall lever has a new shape that emphasizes the fit, and quickly and accurately controls the sinking speed of the device. A revolutionary new mechanism that incorporates a one-way roller bearing in the fall lever mechanism eliminates the weight of winding caused by the tension applied by the fall lever. In addition to the 300PG and 300HG lineup, a new model 300XG equipped with a high-speed gear with a maximum winding length of 101cm has been added. The thicker iron wall lineup strongly supports offshore game strategies. stronger and smoother. Ocea Conquest's endless journey to greater heights. The offshore scene that has challenged many impossible and realized it so far. A long time ago, big fish were only a dream, fishing methods to get them, equipment and means to go to unexplored regions. Over the years, the overflowing passion has turned dreams into goals, and finally, they have come to fruition. Fishing tackle is the final piece to complete such logic. Only tools that have cleared all the functions necessary to achieve the goal invite cutting-edge anglers to the unknown world. Ossia Conquest pioneered the modern offshore game that makes full use of the light line, and is a male of the double-axis reel that still evolves together. In the process of seeking deeper water depths and larger fish, we have responded to the angler's request each time by responding to the tackle system that is lightened in inverse proportion. Of course, as long as there are new requests from anglers, the challenge to clear them will continue. Stronger and smoother than now. There is no end to the journey of Ossia Conquest, which aims for far-flung heights that no one has ever seen.</p> <p>&lt;iframe width="1509" height="849" src="https://www.youtube.com/embed/o_c4MK-1yWE?list=PLcqUZZyarYnSPg8t-MRrnG34VTUSdcE9d" title="【22AW新製品 オフショア】オシアコンクエスト、グラップラーBB、夢屋17オシアジガー2000MAXスプール  / 山本啓人【シマノオンラインフィッシングショー】" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen&gt;&lt;/iframe&gt;</p> <table><thead class="pestit"><tr><td></td> <td>MODEL</td> <td>gear ratio</td> <td>gear ratio</td> <td>Maximum drag force (Kg)</td> <td>Weight (g)</td> <td>Spool diameter (mm)/width (mm)</td> <td>PE (No.-m)</td> <td>Maximum winding length (cm/1 rotation of handle)</td> <td>Handle length (mm)</td> <td>Number of bearings BB/roller</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>44440</td> <td>22 OCEA CONQUEST 300HG - RIGHT</td> <td>300HG</td> <td>6.2</td> <td>7.5</td> <td>355</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>84</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr><tr><td>44426</td> <td>22 OCEA CONQUEST 300PG - RIGHT</td> <td>300PG</td> <td>4.8</td> <td>8</td> <td>350</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>65</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr><tr><td>44464</td> <td>22 OCEA CONQUEST 300XG - RIGHT</td> <td>300XG</td> <td>7.5</td> <td>7</td> <td>355</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>101</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr><tr><td>44457</td> <td>22 OCEA CONQUEST 301HG - LEFT</td> <td>301HG</td> <td>6.2</td> <td>7.5</td> <td>355</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>84</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr><tr><td>44433</td> <td>22 OCEA CONQUEST 301PG - LEFT</td> <td>301PG</td> <td>4.8</td> <td>8</td> <td>350</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>65</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr><tr><td>44471</td> <td>22 OCEA CONQUEST 301XG - LEFT</td> <td>301XG</td> <td>7.5</td> <td>7</td> <td>355</td> <td>43/22</td> <td>1.5-500, 2-380, 3-250</td> <td>101</td> <td>75</td> <td>9+2</td> </tr></tbody></table>
    Prezzo 539,00 €
    Mulinelli Rotanti Traina ARTICO EVA 12W

      ARTICO EVA 12W

      <table><thead class="pestit"><tr><td>Misura</td> <td>Capacità (metri/lbs mono)</td> <td>Recupero</td> <td>Peso Kg</td> <td>Cuscinetti</td> <td>Max Drag</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td> <p><br />12W<br />20W<br />30W<br />50W </p> </td> <td>750 (12 lbs) - 450 (20 lbs)<br />880 (20 lbs) - 700 (30 lbs)<br />650 (50 lbs) - 400 (80 lbs)<br />1.100 (50 lbs) - 620 (80 lbs) </td> <td> <p><br />1 : 4,8<br />1 : 3,7<br /><span>1 : 2,9<br />1 : 2,9 </span></p> </td> <td>0,85<br />1,45<br />1,90<br />2,00 </td> <td>5 + 1 Antiritorno<br />6<br />6<br />6 </td> <td>40 lbs<br />45 lbs<br />50 lbs<br />50 lbs </td> </tr></tbody></table><p></p> <p><span>I mulinelli rotanti EVA </span><a href="http://www.artico.it/">Artico</a><span> sono realizzati interamente in Italia che vanno a completare idealmente  l’abbinamento con tutta la linea delle canne Artico per la traina media, l’altura ed il drifting. Come nelle migliori realizzazioni e come si richiede ad attrezzi sottoposti a sforzi notevoli, il corpo è realizzato da barre di alluminio anticorodal UNI 3571 lavorate con macchine a controllo numerico e i vari pezzi sono anodizzati in Silver, gli ingranaggi interni sono tutti in acciaio inox  Aisi 316 con indurimento superficiale di grado L per aumentarne la resistenza all’usura. La gamma comprende 4 <span>modelli #12W – #20W- #30W e #50W dove “W” sta ad indicare “Wide” cioè che il mulinello ha il corpo della misura inferiore ma la bobina della misura superiore (ad esempio il 30W ha il corpo del 30 la frizione maggiorata e la capienza di un 50). La disposizione dei comandi principali  è tutta concentrata sulla guancia destra, con la leva che comanda la frizione, con i classici fermi per le due  posizioni estreme di Free Spool e Full, la ghiera del preset di facile regolazione ed il comando del cicalino, decisamente rumoroso si inserisce  senza staccare le mani dalla leva di avvolgimento. La frizione ha la particolarità di essere costituita da due larghi dischi di carbonio bidirezionale intrecciato con un disco di acciaio inox al centro, </span><span>una soluzione che consente la massima dispersione del calore  ed un attrito dolce e progressivo, capace però di esprimere valori di frenatura notevoli nel caso del modello #20W  oggetto del test, che arrivano a circa 45 lbs effettive. All’interno sono 5 i cuscinetti schermati + l’antiritorno che garantiscono la giusta fluidità alla bobina ed all’ albero di trasmissione. Il corpo ha i bordi leggermente  arrotondati e la superficie levigata a specchio su cui si trovano le varie incisioni al laser che indicano le posizioni di “Strike” e “Full”. I modelli #12W e #20W hanno il telaio di tipo “frameless” cioè senza il ponte </span><span>centrale, per garantire un miglior accesso e controllo alla bobina con il pollice, i modelli #30W e #50W hanno invece il ponte centrale e due attacchi per l’harness del giubbino di combattimento. Inoltre il piede d’attacco sulla canna è del tipo ribassato e c’è anche la rod clamp per il fissaggio di sicurezza. La leva di avvolgimento è disassata per concentrare meglio lo sforzo il più possibile verso il baricentro del mulinello, anch’essa in alluminio, ha la manopola in plastica di forma ergonomica allungata per una presa più comoda. Tutti i modelli sono sati alleggeriti cn fori sulle barre per ridurne il peso senza comprometterne ressitenza ed affidabilità..</span></span></p>
      Prezzo 379,00 €
      Mulinelli Rotanti Traina ARTICO EVA 20W

        ARTICO EVA 20W

        <table><thead class="pestit"><tr><td>Misura</td> <td>Capacità (metri/lbs mono)</td> <td>Recupero</td> <td>Peso Kg</td> <td>Cuscinetti</td> <td>Max Drag</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td> <p><br />12W<br />20W<br />30W<br />50W </p> </td> <td>750 (12 lbs) - 450 (20 lbs)<br />880 (20 lbs) - 700 (30 lbs)<br />650 (50 lbs) - 400 (80 lbs)<br />1.100 (50 lbs) - 620 (80 lbs) </td> <td> <p><br />1 : 4,8<br />1 : 3,7<br /><span>1 : 2,9<br />1 : 2,9 </span></p> </td> <td>0,85<br />1,45<br />1,90<br />2,00 </td> <td>5 + 1 Antiritorno<br />6<br />6<br />6 </td> <td>40 lbs<br />45 lbs<br />50 lbs<br />50 lbs </td> </tr></tbody></table><p></p> <p><span>I mulinelli rotanti EVA </span><a href="http://www.artico.it/">Artico</a><span> sono realizzati interamente in Italia che vanno a completare idealmente  l’abbinamento con tutta la linea delle canne Artico per la traina media, l’altura ed il drifting. Come nelle migliori realizzazioni e come si richiede ad attrezzi sottoposti a sforzi notevoli, il corpo è realizzato da barre di alluminio anticorodal UNI 3571 lavorate con macchine a controllo numerico e i vari pezzi sono anodizzati in Silver, gli ingranaggi interni sono tutti in acciaio inox  Aisi 316 con indurimento superficiale di grado L per aumentarne la resistenza all’usura. La gamma comprende 4 <span>modelli #12W – #20W- #30W e #50W dove “W” sta ad indicare “Wide” cioè che il mulinello ha il corpo della misura inferiore ma la bobina della misura superiore (ad esempio il 30W ha il corpo del 30 la frizione maggiorata e la capienza di un 50). La disposizione dei comandi principali  è tutta concentrata sulla guancia destra, con la leva che comanda la frizione, con i classici fermi per le due  posizioni estreme di Free Spool e Full, la ghiera del preset di facile regolazione ed il comando del cicalino, decisamente rumoroso si inserisce  senza staccare le mani dalla leva di avvolgimento. La frizione ha la particolarità di essere costituita da due larghi dischi di carbonio bidirezionale intrecciato con un disco di acciaio inox al centro, </span><span>una soluzione che consente la massima dispersione del calore  ed un attrito dolce e progressivo, capace però di esprimere valori di frenatura notevoli nel caso del modello #20W  oggetto del test, che arrivano a circa 45 lbs effettive. All’interno sono 5 i cuscinetti schermati + l’antiritorno che garantiscono la giusta fluidità alla bobina ed all’ albero di trasmissione. Il corpo ha i bordi leggermente  arrotondati e la superficie levigata a specchio su cui si trovano le varie incisioni al laser che indicano le posizioni di “Strike” e “Full”. I modelli #12W e #20W hanno il telaio di tipo “frameless” cioè senza il ponte </span><span>centrale, per garantire un miglior accesso e controllo alla bobina con il pollice, i modelli #30W e #50W hanno invece il ponte centrale e due attacchi per l’harness del giubbino di combattimento. Inoltre il piede d’attacco sulla canna è del tipo ribassato e c’è anche la rod clamp per il fissaggio di sicurezza. La leva di avvolgimento è disassata per concentrare meglio lo sforzo il più possibile verso il baricentro del mulinello, anch’essa in alluminio, ha la manopola in plastica di forma ergonomica allungata per una presa più comoda. Tutti i modelli sono sati alleggeriti cn fori sulle barre per ridurne il peso senza comprometterne ressitenza ed affidabilità..</span></span></p>
        Prezzo 409,00 €
        Mulinelli Rotanti Traina ARTICO EVA 30W

          ARTICO EVA 30W

          <table><thead class="pestit"><tr><td>Misura</td> <td>Capacità (metri/lbs mono)</td> <td>Recupero</td> <td>Peso Kg</td> <td>Cuscinetti</td> <td>Max Drag</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td> <p><br />12W<br />20W<br />30W<br />50W </p> </td> <td>750 (12 lbs) - 450 (20 lbs)<br />880 (20 lbs) - 700 (30 lbs)<br />650 (50 lbs) - 400 (80 lbs)<br />1.100 (50 lbs) - 620 (80 lbs) </td> <td> <p><br />1 : 4,8<br />1 : 3,7<br /><span>1 : 2,9<br />1 : 2,9 </span></p> </td> <td>0,85<br />1,45<br />1,90<br />2,00 </td> <td>5 + 1 Antiritorno<br />6<br />6<br />6 </td> <td>40 lbs<br />45 lbs<br />50 lbs<br />50 lbs </td> </tr></tbody></table><p></p> <p><span>I mulinelli rotanti EVA </span><a href="http://www.artico.it/">Artico</a><span> sono realizzati interamente in Italia che vanno a completare idealmente  l’abbinamento con tutta la linea delle canne Artico per la traina media, l’altura ed il drifting. Come nelle migliori realizzazioni e come si richiede ad attrezzi sottoposti a sforzi notevoli, il corpo è realizzato da barre di alluminio anticorodal UNI 3571 lavorate con macchine a controllo numerico e i vari pezzi sono anodizzati in Silver, gli ingranaggi interni sono tutti in acciaio inox  Aisi 316 con indurimento superficiale di grado L per aumentarne la resistenza all’usura. La gamma comprende 4 <span>modelli #12W – #20W- #30W e #50W dove “W” sta ad indicare “Wide” cioè che il mulinello ha il corpo della misura inferiore ma la bobina della misura superiore (ad esempio il 30W ha il corpo del 30 la frizione maggiorata e la capienza di un 50). La disposizione dei comandi principali  è tutta concentrata sulla guancia destra, con la leva che comanda la frizione, con i classici fermi per le due  posizioni estreme di Free Spool e Full, la ghiera del preset di facile regolazione ed il comando del cicalino, decisamente rumoroso si inserisce  senza staccare le mani dalla leva di avvolgimento. La frizione ha la particolarità di essere costituita da due larghi dischi di carbonio bidirezionale intrecciato con un disco di acciaio inox al centro, </span><span>una soluzione che consente la massima dispersione del calore  ed un attrito dolce e progressivo, capace però di esprimere valori di frenatura notevoli nel caso del modello #20W  oggetto del test, che arrivano a circa 45 lbs effettive. All’interno sono 5 i cuscinetti schermati + l’antiritorno che garantiscono la giusta fluidità alla bobina ed all’ albero di trasmissione. Il corpo ha i bordi leggermente  arrotondati e la superficie levigata a specchio su cui si trovano le varie incisioni al laser che indicano le posizioni di “Strike” e “Full”. I modelli #12W e #20W hanno il telaio di tipo “frameless” cioè senza il ponte </span><span>centrale, per garantire un miglior accesso e controllo alla bobina con il pollice, i modelli #30W e #50W hanno invece il ponte centrale e due attacchi per l’harness del giubbino di combattimento. Inoltre il piede d’attacco sulla canna è del tipo ribassato e c’è anche la rod clamp per il fissaggio di sicurezza. La leva di avvolgimento è disassata per concentrare meglio lo sforzo il più possibile verso il baricentro del mulinello, anch’essa in alluminio, ha la manopola in plastica di forma ergonomica allungata per una presa più comoda. Tutti i modelli sono sati alleggeriti cn fori sulle barre per ridurne il peso senza comprometterne ressitenza ed affidabilità..</span></span></p>
          Prezzo 459,00 €
          Mulinelli Rotanti Traina ARTICO EVA 50W

            ARTICO EVA 50W

            <table><thead class="pestit"><tr><td>Misura</td> <td>Capacità (metri/lbs mono)</td> <td>Recupero</td> <td>Peso Kg</td> <td>Cuscinetti</td> <td>Max Drag</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td> <p><br />12W<br />20W<br />30W<br />50W </p> </td> <td>750 (12 lbs) - 450 (20 lbs)<br />880 (20 lbs) - 700 (30 lbs)<br />650 (50 lbs) - 400 (80 lbs)<br />1.100 (50 lbs) - 620 (80 lbs) </td> <td> <p><br />1 : 4,8<br />1 : 3,7<br /><span>1 : 2,9<br />1 : 2,9 </span></p> </td> <td>0,85<br />1,45<br />1,90<br />2,00 </td> <td>5 + 1 Antiritorno<br />6<br />6<br />6 </td> <td>40 lbs<br />45 lbs<br />50 lbs<br />50 lbs </td> </tr></tbody></table><p></p> <p><span>I mulinelli rotanti EVA </span><a href="http://www.artico.it/">Artico</a><span> sono realizzati interamente in Italia che vanno a completare idealmente  l’abbinamento con tutta la linea delle canne Artico per la traina media, l’altura ed il drifting. Come nelle migliori realizzazioni e come si richiede ad attrezzi sottoposti a sforzi notevoli, il corpo è realizzato da barre di alluminio anticorodal UNI 3571 lavorate con macchine a controllo numerico e i vari pezzi sono anodizzati in Silver, gli ingranaggi interni sono tutti in acciaio inox  Aisi 316 con indurimento superficiale di grado L per aumentarne la resistenza all’usura. La gamma comprende 4 <span>modelli #12W – #20W- #30W e #50W dove “W” sta ad indicare “Wide” cioè che il mulinello ha il corpo della misura inferiore ma la bobina della misura superiore (ad esempio il 30W ha il corpo del 30 la frizione maggiorata e la capienza di un 50). La disposizione dei comandi principali  è tutta concentrata sulla guancia destra, con la leva che comanda la frizione, con i classici fermi per le due  posizioni estreme di Free Spool e Full, la ghiera del preset di facile regolazione ed il comando del cicalino, decisamente rumoroso si inserisce  senza staccare le mani dalla leva di avvolgimento. La frizione ha la particolarità di essere costituita da due larghi dischi di carbonio bidirezionale intrecciato con un disco di acciaio inox al centro, </span><span>una soluzione che consente la massima dispersione del calore  ed un attrito dolce e progressivo, capace però di esprimere valori di frenatura notevoli nel caso del modello #20W  oggetto del test, che arrivano a circa 45 lbs effettive. All’interno sono 5 i cuscinetti schermati + l’antiritorno che garantiscono la giusta fluidità alla bobina ed all’ albero di trasmissione. Il corpo ha i bordi leggermente  arrotondati e la superficie levigata a specchio su cui si trovano le varie incisioni al laser che indicano le posizioni di “Strike” e “Full”. I modelli #12W e #20W hanno il telaio di tipo “frameless” cioè senza il ponte </span><span>centrale, per garantire un miglior accesso e controllo alla bobina con il pollice, i modelli #30W e #50W hanno invece il ponte centrale e due attacchi per l’harness del giubbino di combattimento. Inoltre il piede d’attacco sulla canna è del tipo ribassato e c’è anche la rod clamp per il fissaggio di sicurezza. La leva di avvolgimento è disassata per concentrare meglio lo sforzo il più possibile verso il baricentro del mulinello, anch’essa in alluminio, ha la manopola in plastica di forma ergonomica allungata per una presa più comoda. Tutti i modelli sono sati alleggeriti cn fori sulle barre per ridurne il peso senza comprometterne ressitenza ed affidabilità..</span></span></p>
            Prezzo 559,00 €
            Mulinelli Rotanti Traina Daiwa SALTIGA 15 2022

              Daiwa SALTIGA 15 2022

              <p>New Daiwa Saltiga 15 and 15SJ (Slow Jigger) I am being told daiwa will run 2 batches of the famous Saltiga 15 reel in 2022 and there will be more demand than they can supply. This will be a highly sought after model in the SPJ Market as it has a special Carbon Fiber Exaggered length handle arm and an updated handle - in addition to other improvements. Another big improvement is the manufacturing of this reel is all done in Japan not Korea so we might expect an added level of smoothness over the current non JDM Saltiga. To further depth. All to "catch" the target fish. SALTIGA continues to evolve with extreme rotation, operation, and durability. Daiwa's jigging bait reel invites anglers to "go deeper". 22 SALTIGA 15 / 15-SJ will make its debut with various technologies after polishing with "HYPER DRIVE DESIGN". His aim was to raise the bar for all basic performance and make jigging easier and more comfortable. The moment you turn the handle, jerk, and the moment the fish hangs, you should be able to experience outstanding performance! <iframe width="1180" height="664" src="https://www.youtube.com/embed/jIVeunBNcuM" title="22 SALTIGA 15 / 15-SJ DEBUT" frameborder="0"></iframe> <iframe width="1180" height="664" src="https://www.youtube.com/embed/yhQXZRcFqdk" title="【ONLINE SHOW 2022】SALTIGA 15/15-SJ impression for JIGGING 清水一成" frameborder="0"></iframe></p> <table><thead class="pestit"><tr><td>Product name</td> <td>Model</td> <td>Winding length (cm / handle 1 rotation)</td> <td>Gear ratio</td> <td>Own weight (g)</td> <td>Maximum drag force (kg)</td> <td>Capacity nylon (lb-m)</td> <td>Number of bearings BB / roller</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>22 SALTIGA 15H</td> <td>15H</td> <td>115</td> <td>7.1</td> <td>485</td> <td>8</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15HL</td> <td>15HL</td> <td>115</td> <td>7.1</td> <td>485</td> <td>8</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15-SJ</td> <td>15-SJ</td> <td>103</td> <td>6.3</td> <td>480</td> <td>10</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15L-SJ</td> <td>15L-SJ</td> <td>103</td> <td>6.3</td> <td>480</td> <td>10</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15H-SJ</td> <td>15H-SJ</td> <td>115</td> <td>7.1</td> <td>480</td> <td>8</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15HL-SJ</td> <td>15HL-SJ</td> <td>115</td> <td>7.1</td> <td>480</td> <td>8</td> <td>2-600 / 3-400 / 4-300</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15S</td> <td>15S</td> <td>103</td> <td>6.3</td> <td>485</td> <td>10</td> <td>1.5-400 / 2-300 / 3-200</td> <td>8 1</td> </tr><tr><td>22 SALTIGA 15SL</td> <td>15SL</td> <td>103</td> <td>6.3</td> <td>485</td> <td>10</td> <td>1.5-400 / 2-300 / 3-200</td> <td>8 1</td> </tr></tbody></table><p></p> <p></p>
              Prezzo 599,00 €
              Mulinelli Rotanti Traina Everol 6/0 Anniversario

                Everol 6/0 Anniversario

                <p>Una Limited Edition by Everol che festeggia il 60° anniversario con un capolavoro di artigianato Made in Italy. Un 6/0 che sprigiona 60 lbs di potenza frenante, con doppia velocità 1:1,6 e 1:3 e una capienza di 800 metri di 50 lbs. Attenzione però, non è un mulinello da collezione, questa è una vera propria macchina da combattimento, ogni singolo pezzo è stato realizzato a mano e testato in ogni sia parte. Il Top per chi ama le cose belle ed affidabili.</p> <table> <thead class="pestit"> <tr> <td>CODE</td> <td>MODELLO</td> <td>Manovella</td> <td>Gear Ratio</td> <td>Braid Capacity LBS/YDS</td> <td>Peso gr</td> <td>Max Drag LBS</td> </tr> </thead> <tbody class="pestxt"> <tr> <td></td> <td>Everol 6/0 Anniversario</td> <td>DESTRA</td> <td>1:1,6 – 1:3</td> <td>800m / 50 lbs – 500m / 80 lbs</td> <td>2100</td> <td>60</td> </tr> <tr> <td></td> <td>Everol 6/0 Anniversario</td> <td>SINISTRA</td> <td>1:1,6 – 1:3</td> <td>800m / 50 lbs – 500m / 80 lbs</td> <td>2100</td> <td>60</td> </tr> </tbody> </table>
                Prezzo 939,00 €
                Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 12/0 - 130 Lbs

                  EVEROL DOPPIA VELOCITA' 12/0 - 130 Lbs

                  <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p><video width="425" height="350" controls=""><source src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI"></source></video><br /><br /><br /><br />
                  Prezzo 1.099,00 €
                  Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 14/0 - 130 Lbs

                    EVEROL DOPPIA VELOCITA' 14/0 - 130 Lbs

                    <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p></p> <p></p><video width="425" height="350" controls=""><source src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI"></source></video><br /><br /><br /><br />
                    Prezzo 1.209,00 €
                    Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 18/0 - Unlimited Lbs

                      EVEROL DOPPIA VELOCITA' 18/0 - Unlimited Lbs

                      <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p><span> </span></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p><span> </span></p> <p></p><video width="425" height="350" controls=""><source src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI"></source></video><br /><br /><br /><br />
                      Prezzo 1.339,00 €
                      Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 2,5/0 - 20 Lbs

                        EVEROL DOPPIA VELOCITA' 2,5/0 - 20 Lbs

                        <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p><iframe width="425" height="350" style="line-height:1.5em;" src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI" frameborder="0"></iframe></p> <p><br /><br /><br /><br /><br /></p>
                        Prezzo 579,00 €
                        Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 20/0 - Unlimited Lbs

                          EVEROL DOPPIA VELOCITA' 20/0 - Unlimited Lbs

                          <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p><iframe width="425" height="350" style="line-height:1.5em;" src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI" frameborder="0"></iframe></p> <p><br /><br /><br /><br /></p>
                          Prezzo 1.655,00 €
                          Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 4/0 - 30 Lbs

                            EVEROL DOPPIA VELOCITA' 4/0 - 30 Lbs

                            <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p> <p></p><video width="425" height="350" controls=""><source src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI"></source></video><br /><br /><br /><br /><br />
                            Prezzo 615,00 €
                            Mulinelli Rotanti Traina EVEROL DOPPIA VELOCITA' 4/0 - CANYON SPECIAL 50/80 Lbs

                              EVEROL DOPPIA VELOCITA' 4/0 - CANYON SPECIAL 50/80 Lbs

                              <p><span>I migliori pescatori al mondo utilizzano mulinelli Made in Italy e nello specifico gli Everol. Everol è la prima azienda a livello mondiale ad aver prodotto modelli con frizione a leva. Nel libro di Ken Fraser (record del mondo sul tonno rosso) i mulinelli Everol sono in bella mostra (vedi filmato). Gli Everol sono vere e proprie macchine da combattimento, dalla robustezza senza pari, facili da smontare e da rimontare perché sviluppati su meccaniche semplici ed efficienti. Sono mulinelli belli ed affidabili, vengono utilizzati in tutto il mondo nelle condizioni climatiche più avverse e non danno mai problemi. Però, come spesso accade: "Nessuno è profeta nella propria patria", ed ecco che il meglio dell'artigianato e della tecnologia italiana finisce in mani straniere mentre noi italiani compriamo prodotti esteri, spesso delle cinesate. </span></p> <p><span>Il modello Everol a doppia velocità è dotato di cambio di velocità con ingranaggi di acciaio inox, 7 cuscinetti in acciaio inox a doppia schermatura e due boccole autolubrificanti. Il cambio è di tipo ad ingranaggi sempre in presa con innesti frontali e scatola cambio separata dal resto del mulinello. Everol TWO SPEED è maneggevole, sicuro, senza punti di folle. Il sistema di cambio è montato su supporti elastici che consentono il passaggio da un rapporto di recupero lento (1:1,6) ad uno più veloce (1:3) semplicemente premendo un pulsante di ampia superficie e spostando la leva di recupero. Il tutto in una frazione di secondo anche nelle situazioni più critiche.</span></p> <table border="0" cellspacing="0" cellpadding="0"><colgroup><col width="73" /><col width="133" /><col width="94" /><col width="78" /></colgroup><tbody><tr><td class="xl63" style="text-align:center;" width="73" height="20"><strong>Size</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="133"><strong>Line capacity (Yards)</strong></td> <td class="xl64" style="text-align:center;" width="94"><strong>Ratios</strong></td> <td class="xl65" style="text-align:center;" width="78"><strong>Weight (Kg)</strong></td> </tr><tr><td class="xl67" style="text-align:center;" height="19">2.5/0</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1100/12 700/20</td> <td class="xl68" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl69" style="text-align:center;">1,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">4/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">800/20 650/30</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3,7</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">1,65</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/30 650/50</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,15</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">6/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1100/50 620/80</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">2,3</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">700/80 500/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,6</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">9/0W</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">900/80 650/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">3,9</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">12/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/80 700/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,2</td> </tr><tr><td class="xl70" style="text-align:center;" height="19">14/0</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1000/130</td> <td class="xl66" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl71" style="text-align:center;">4,8</td> </tr><tr><td class="xl72" style="text-align:center;" height="20">18/0</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1350/130</td> <td class="xl73" style="text-align:center;">1:1,6 - 1:3</td> <td class="xl74" style="text-align:center;">5</td> </tr></tbody></table><p></p> <p>Il quadrante indica la potenza della frizione (espressa in libbre) rispetto alle varieposizioni della leva. Le tre scale concentriche fanno riferimento alla condizione di bobina piena (scala esterna), bobina con meta carica di lenza (scala centrale), bobina con lenza in prossimità del nocciolo (scala interna) come indicato dalle tre tacche sul fianco sinistro della bobina. Usando l'arresto della leva è possibile limitarne la corsa ad una posizione precisa. E' possibile spostare rapidamente durante la pesca, l'arresto della leva per avere un carico maggiore. Sulla parte sinistra del mulinello è posto il selettore di allarme. Ruotandolo in senso antiorario si inserisce l'allarme, in senso orario si disinserisce. Nei doppia velocità, il pulsante consente all'asse del cambio di ingranare una delle due ruote dentate. Premendolo e spostando la leva di recupero all‘interno si ottiene un recupero lento, verso l‘esterno un recupero veloce. L‘operazione può essere effettuata in qualsiasi condizione perché il sistema e senza punti folle. Inoltre il meccanismo di cambio e montato su supporti elastici che consentono di inserire una qualsiasi delle due velocità con estrema precisione. Gli Ingranaggi sono di tipo sempre in presa, costituendo così un sistema di piena affidabilità.</p> <p></p> <p><iframe width="425" height="350" style="line-height:1.5em;" src="http://www.youtube.com/embed/8D3w2XqvyUI" frameborder="0"></iframe></p> <p><br /><br /><br /><br /><br /></p>
                              Prezzo 689,00 €