Canne Spinning

.

Canne Spinning

Filtri attivi

Canne Spinning AKAMI ASAGO

    AKAMI ASAGO

    <p>Nuova canna Akami Asago, realizzata in carbonio Toray da 35T a 6 fibre a 45 gradi che la dota di una flessibilità extra, che migliora l'azione nel lancio. Dotato di anelli Fuji KR Fazlite e placca porta mulinello Fuji. Include fodera Akami premium.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Casting gr</td><td>Ingombro</td><td>Peso gr</td><td>Azione</td><td></td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>284225</td><td>ASAGO 2.55m 12-56g</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>12-56 gr</td><td>112</td><td>159</td><td></td><td>2,55 metri|12-56 gr</td></tr><tr><td>284226</td><td>ASAGO 2.72m 12-56g</td><td>2,72 metri</td><td>2</td><td>12-48 gr</td><td>133</td><td>169</td><td></td><td>2,72 metri|12-48 gr</td></tr></tbody></table>
    Prezzo 95,00 €
    Canne Spinning AKAMI KAORI

      AKAMI KAORI

      <p>Akami Kaori è la nuovissima canna da spinning con azione fast, potenti e versatili perfette sia per la pesca a spinning in mare e sia per la pesca in acque interne.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Casting gr</td><td>Ingombro</td><td>Peso gr</td><td>Azione</td><td></td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283222</td><td>KAORI MT.210 GR.14-42</td><td>2,10 metri</td><td>2</td><td>14-42 gr</td><td>110</td><td>165</td><td>FAST</td><td>2,10 metri|14-42 gr</td></tr><tr><td>283225</td><td>KAORI MT.255 GR.14-49</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>14-49 gr</td><td>130</td><td>210</td><td>HARD - FAST</td><td>2,55 metri|14-49 gr</td></tr></tbody></table>
      Prezzo 79,00 €
      Canne Spinning AKAMI SPINNING BLUE FUJI

        AKAMI SPINNING BLUE FUJI

        <p>Canna da spinning costruita in carbonio Toray 37T ad 8 microfibre a spirale, uno dei più resistenti e leggeri del mercato. In questo nuovo processo di fabbricazione, la struttura del carbonio a spirale a 45º gradi offre una flessibilità ideale nell’azione del lancio, ottenendo così dei lanci precisi e un movimento ideale dell’esca, trasmettendo delle sensazioni uniche. Grip ergonomico di facile presa, studiato per fissare la mano in modo completamente sicuro, evitando scivolamenti o rotazioni indesiderate durante il lancio. Sistema di allineamento delle sezioni che conferisce massima sicurezza e facilità di allineamento. Dotata di anelli SIC Japan e porta mulinello Fuji.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza metri</td><td>Casting gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>282527</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,10 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>113</td><td>130</td></tr><tr><td>282521</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,40 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>124</td><td>158</td></tr><tr><td>282524</td><td>CANNA SPINNING AKAMI BLUE FUJI</td><td>2,70 metri</td><td>25-55</td><td>2</td><td>10</td><td>156</td><td>178</td></tr></tbody></table>
        Prezzo 107,00 €
        Canne Spinning Akami Spinning GENKAI

          Akami Spinning GENKAI

          <p>Akami Genkai la canna da spinning pensata per il Fresh Water. Costruita in 2 pezzi in carbonio ed assemblata con guide Fuji Alconite, placca porta mulinello a vite ed impugnatura ergonomica in EVA. Una canna leggerissima che mira alla cattura di Spigole, Serra, Barracuda e Leccie Amia</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>282920</td><td>Akami Spinning GENKAI</td><td>2.10 metri</td><td>15-45 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>112</td><td>113</td></tr><tr><td>282923</td><td>Akami Spinning GENKAI</td><td>2.30 metri</td><td>15-45 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>133</td><td>142</td></tr></tbody></table>
          Prezzo 55,00 €
          Canne Spinning Akami Spinning OKINAWA

            Akami Spinning OKINAWA

            <p>Okinawa la nuova serie di canne da spinning della famiglia Akami, uno strumento tecnico e performante che garantisce elevate prestazioni di lancio grazie alla sua particolare azione di punta. Akami Okinawa costruita con carbonio alto modulo, un materiale che la rende leggera ma al contempo solida e reattva. Splendida la cosmetica, elegante e ra? nata, che accompagna la componentistica Fuji di altissima qualit</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283321</td><td>Akami Spinning OKINAWA</td><td>2.13 metri</td><td>7-35 gr</td><td>2</td><td>12</td><td>121</td><td>115</td></tr><tr><td>283322</td><td>Akami Spinning OKINAWA</td><td>2.18 metri</td><td>14-42 gr</td><td>2</td><td>12</td><td>184</td><td>130</td></tr></tbody></table>
            Prezzo 59,00 €
            Canne Spinning Akami Spinning SHIKA

              Akami Spinning SHIKA

              <p>Nuova canna da spinning ? rmata Akami, la serie di canne Shika sono destinate per la pesca in mare. Realizzata con fusto in carbonio giapponese IM30T ed equipaggiata con componentistica Fuji. La sua azione favorisce la pesca con esche con massima precisione e leggerezza, la canna Akami Shika vi permetterdi dominare una grande preda anche in condizioni di?cili.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza mt</td><td>Potenza gr</td><td>Sezioni</td><td>Diametro mm</td><td>Ingombro cm</td><td>Peso gr</td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283721</td><td>Akami Spinning SHIKA</td><td>2.10 metri</td><td>15-40 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>112</td><td>109</td></tr><tr><td>283724</td><td>Akami Spinning SHIKA</td><td>2.40 metri</td><td>20-50 gr</td><td>2</td><td>10</td><td>140</td><td>153</td></tr></tbody></table>
              Prezzo 49,00 €
              Canne Spinning AKAMI TOYAMA

                AKAMI TOYAMA

                <p>Akami Toyama, nuova canna da spinning con struttura in carbonio Toray da 35T di 6 fibre a spirale, uno dei più duraturi e leggeri sul mercato. Dotato di anelli Fuji KR Fazlite e placca porta mulinello Fuji. Include fodera Akami Premium.</p><table><thead class="pestit"><tr><td>Codice</td><td>Modello</td><td>Lunghezza</td><td>Sezioni</td><td>Casting gr</td><td>Ingombro</td><td>Peso gr</td><td>Azione</td><td></td></tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>283725</td><td>TOYAMA 2.55m 10-30g M</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>10-30 gr</td><td>180</td><td>142</td><td>MEDIUM - FAST</td><td>2,55 metri|10-30 gr</td></tr><tr><td>283726</td><td>TOYAMA 2.55m 14-45g MH</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>14-45 gr</td><td>180</td><td>157</td><td>MEDIUM HEAVY - FAST</td><td>2,55 metri|14-45 gr</td></tr><tr><td>283727</td><td>TOYAMA 2.55m 20-60g H</td><td>2,55 metri</td><td>2</td><td>20-60 gr</td><td>180</td><td>169</td><td>HEAVY - EXTRA FAST</td><td>2,55 metri|20-60 gr</td></tr><tr><td>283728</td><td>TOYAMA 2.75m 14-45g MH</td><td>2,75 metri</td><td>2</td><td>14-45 gr</td><td>225</td><td>176</td><td>MEDIUM HEAVY - FAST</td><td>2,75 metri|14-45 gr</td></tr><tr><td>283729</td><td>TOYAMA 2.75m 20-60g H</td><td>2,75 metri</td><td>2</td><td>20-60 gr</td><td>225</td><td>183</td><td>HEAVY - EXTRA FAST</td><td>2,75 metri|20-60 gr</td></tr><tr><td>283730</td><td>TOYAMA 3.05m 20-60g H</td><td>3,05 metri</td><td>2</td><td>20-60 gr</td><td>270</td><td>199</td><td>HEAVY - EXTRA FAST</td><td>3,05 metri|20-60 gr</td></tr><tr><td>283731</td><td>TOYAMA 3.05m 30-90g XH</td><td>3,05 metri</td><td>2</td><td>30-90 gr</td><td>270</td><td>212</td><td>EXTRA HEAVY - FAST</td><td>3,05 metri|30-90 gr</td></tr></tbody></table>
                Prezzo 80,00 €
                Canne Spinning Apia Foojin RS

                  Apia Foojin RS

                  <p>The major characteristics of Foojin'RS are "sharpness" and "flexibility". We have created a blank that combines these two contradictory features at a higher level than ever before. "Sharpness" directly leads to "strong repulsive force = flight distance" and "no blur = accuracy." What ``flexibility'' brings is ``Followability = Difficulty in hitting and hard to hit,'' and ``Easy bending = Flying distance close to MAX with little input.'' Foojin'RS achieves both at an unprecedented level. What made this possible is the existence of TORAYCA® third generation carbon "M40X" and "T1100G". Carbon fiber, which has a high modulus of elasticity and the world's highest strength, is combined with the "NANO ALLOY" technology that provides flexibility, resulting in a dramatic evolution of carbon materials. This new material, which was first used in Foojin'Z 5th Generation, is also fully incorporated in Foojin'RS. ``M40X'' 40t high elastic carbon fiber with amazing ``sensitivity'' and ``operability'' that eliminates any shaking . The latest material intended for use in rockets and next-generation aircraft. Pursuing the ultimate in both elastic modulus and strength, the compressive strength has been improved by 30% while maintaining the same elastic modulus as M40J. The material is #2574 (nano alloy), which improves repellency performance and speed when casting. "T1100G" Carbon fiber with the world's highest strength class. 33t medium elastic carbon fiber. It is a carbon fiber developed for rockets, F1, and next-generation aerospace applications, and currently boasts the highest tensile strength of any carbon fiber in the world. In addition to strength, it is a material that accelerates rod speed during casting and provides flexibility in bending, and the resin is #2574 (nano alloy). NANO JOINT is a new joint system developed by Apia that eliminates tension at the joint, which is a weak point of two-piece rods. By adopting NANO ALLOY® technology in the joint part, we have achieved a bending curve that is as close to a single piece as possible. In addition, the joints are finished with ultra-high precision polishing of 2 to 5 mm to prevent them from loosening when fishing. The "APIA Palm Grip" installed in Foojin'RS is a grip designed so that there is no gap between the palm and the EVA material when gripping. By raising the back a little, you can get a good fit. In addition, the reel seat hood uses shrink rubber material that conveys solid sensitivity to your fingertips. </p> <table> <thead class="pestit"> <tr> <td>Modello</td> <td>Lenght</td> <td>Montaggio</td> <td>Sezioni</td> <td>Ingombro</td> <td>peso</td> <td>Casting</td> <td>PE</td> <td>Rings</td> </tr> </thead> <tbody class="pestxt"> <tr> <td><strong>SPRINGER 88 ML</strong></td> <td>8’8’ (2,64 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>135 cm</td> <td>140 g</td> <td>3-32 gr</td> <td>0.6-1.5</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>LYNX 93M</strong></td> <td>9’3’ (2,81 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>145 cm</td> <td>160 g</td> <td>6-42 g</td> <td>0.8-2</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>DESIRE 95MH</strong></td> <td>9’5’ (2,87 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>148 cm</td> <td>170 g</td> <td>12-50 g</td> <td>1-2.5</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>VIVOGUE 96ML</strong></td> <td>9’6’ (2,89 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>149 cm</td> <td>163 g</td> <td>6-38 g</td> <td>0.8-2</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>SKY HIGH 99M</strong></td> <td>9'9' (2,97 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>152 cm</td> <td>170 g</td> <td>8-42 g</td> <td>0.8-2</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>BELUGA 105MH</strong></td> <td>10'5' (3,17 m)</td> <td>Spinning</td> <td>2</td> <td>163 cm</td> <td>190 g</td> <td>14-50 g</td> <td>1.2-2.5</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>ARLEQUIN C79MH</strong></td> <td>7'9' (2,36 m)</td> <td>Casting</td> <td>2</td> <td>122 cm</td> <td>150 g</td> <td>15-65 g</td> <td>1.5-4</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>PRELUDE C88M</strong></td> <td>8'8' (2,64 m)</td> <td>Casting</td> <td>2</td> <td>135 cm</td> <td>158 g</td> <td>10-50 g</td> <td>1.5-4</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> <tr> <td><strong>BARBARIAN C90MH</strong></td> <td>9’0’ (2,74 m)</td> <td>Casting</td> <td>2</td> <td>141 cm</td> <td>190 g</td> <td>20-70 g</td> <td>2-5</td> <td>Fuji SiC</td> </tr> </tbody> </table> <p><strong>SPRINGER 88 ML</strong> Bay Versatile for everything from finesse to wading games A special model set for the inner part of the bay. This model is suitable for everything from lightweight lures to lures over 1oz, and has an extremely sharp finish to achieve pin-shooting accuracy. A versatile model in the bay that can be used for everything from finesse techniques such as drumsticks and hatch patterns to wading games. Situation: Port, Dropout, Small to Medium-sized River.</p> <p><strong>LYNX 93M</strong> “Lightweight” “Powerful” “Highly Balanced” RS core model A core model of the RS that is easy to use for wading, Okappari, and anywhere in the country. It has a tip that can handle lightweight lures and a bat that can easily rip off lunkers. The lightweight and highly balanced LYNX 93M provides a different level of nimbleness even during long wading games. Situation: Port, tidal flat, small to large river.</p> <p><strong>DESIRE 95MH</strong> The latest version of the ranker model that pursues only the necessary functions 9 feet 5 inch medium heavy rod. It is a ranker hunt model with a highly versatile length that can be seen just by looking at the specs. The biggest feature of Desire 95MH is the tip that enters smoothly. Despite being a power rod, it is light and allows you to keep throwing without putting any strain on your body. This is the latest appearance of the Ranker model, which has made a breakthrough by eliminating excess and pursuing only the necessary functions. Situation: Medium and large rivers, against large fish VIVOGUE 96ML The ultimate versatile spec regardless of time or region From Okappari to wading</p> <p><strong>VIVOG 96ML </strong> has one level of bat power added to the national standard spec 96ML. The 96ML blank, which has a delicate tip and is highly flexible, is an extremely versatile model regardless of the season or region, from spring micro bait to autumn lunker season. Situation: Port, small to large river, tidal flat SKY HIGH 99M The ultimate sharpness blank pursuing distance and accuracy. Equipped with T1100G and M40X, this model emphasizes sharpness and pursues distance and accuracy. Although it is nearly 10 feet long, it has the same operational feel as the first half of 9 feet. A versatile model that is highly adaptable to jerking lures thanks to the high resilience of TORAYCA® 3rd generation carbon. Situation: Port, small to large river, tidal flat</p> <p><strong>BELUGA 105MH</strong> Innovative long distance model created by new materials A model that is effective in situations where long distances are required, such as surfing and large rivers. Although it is a flexible blank, it has a strong force to push out the lure, and the tip shake settles quickly after casting, so you can make the longest casts with about 60% force. Suitable for a wide range of targets, not only sea bass, but also flat fish and blue fish. Situation: Large river, surf, rocky shore</p> <p><strong>ARLEQUIN C79MH</strong> CASTING MODEL Although it is a powerful model, the tip is flexible, so it can be used with a wide range of lures, from lures of about 15g to swimbaits over 2oz. The rod balance is also excellent, so it can be used easily from wading to bank fishing. If you are looking for a bait style fishing style with big bait games in mind, you can use most lures by combining it with the Mega Soul. Situation: Harbors, small to medium sized rivers, large lures</p> <p><strong>PRELUDE C88M </strong>This is a basic model for sea bass bait fishing in terms of both length and power. It has the adaptability to handle most sea bass lures up to 50g, and the high-rebound RS blank promises an exhilarating casting experience, so you won't feel tired even after long hours of wading. This model is useful not only for targeting rankers in the fall, but throughout the year. Situation: Small to large rivers, tidal flats</p> <p><strong>BARBARIAN C90MH </strong>Meet the monsters! Show your true potential in tough situations This is the perfect model for the autumn ranker season, and it performs well in tough situations such as in swiftly flowing rivers and in areas with structures that require intense power fights. The blank is powerful yet flexible, and follows the movements of the fish without hitting the rod. It also has outstanding casting distance performance, making it the best match for large lures of 30 to 50g aimed at rankers</p>
                  Prezzo 439,00 €
                  Canne Spinning ARTICO MINITROTA

                    ARTICO MINITROTA

                    <p>Una canna ad ingombro ridotto sviluppata per la pesca in torrente. La più piccola leggera e performante presente sul mercato. Disponibile in sei differeti lunghezze, la minitrota è stata sviluppata utilizzando le tecnologie delle canne da competizione Artico e poi prodotta in miniatura proprio per quei pescatori che necessitano di un attrezzo di elevatissimo livello tecnico ma dall'ingombro ridotto. Per fare un esempio il modello da 5 metri <span>è composto da 12 elementi, la canna nuda (senza anelli) pesa 290 grammi, l'ingombro montata è di circa cm.70 e normalmente viene montata con 5 blocchi.</span> <span style="font-size:12px;line-height:1.5em;"> </span></p> <div>Carbonio =</div>
                    Prezzo 190,00 €
                    Canne Spinning ARTICO STORM SHADOW

                      ARTICO STORM SHADOW

                      <p>Le Artico STORM SHADOW è la nuova serie di canne da bassfishing e sea bass realizzata a mano nei laboratori Artico. La serie si compone di quattro attrezzi tutti monopezzo di cui una montata a spinning e le altre tre montate a casting. La Artico Solar Flame è canna specifica da drop shot, dedicata al BASSFISHING in freshwater. Ideata e testata in collaborazione con Alexander Wolves per la pesca dei Big Bass: è ottima da belly boat, da barca e da riva sia con piccole soft bait sia con minnow di ridotte dimensioni. La 6’9 è una lunghezza strategica sopratutto per la pesca da natante ma è talmente scattante nel lancio che va benissimo anche da riva. L’azione REGULAR su un casting da 1/16-3/8 OZ consente all’attrezzo di accompagnare ogni fuga della preda minimizzando le slamate. La Artico Killer Cover è una monopezzo da casting sviluppata per l’impiego delle gomme nella pesca dedicata al BASSFISHING e al SEABASS. È la canna specifica per le soft bait montate su ami offset. Ideata e testata in collaborazione con Alexander Wolvers per la pesca dei big bass e dei grossi branzini. La lunghezza di 7,2” e casting ¼-1 oz la rende ottimale sia da belly boat o barca sia da riva. La piega e la sensibilità accentuata permettono di gestire shad e gomme di grammature contenute, anche spiombate sinking tipo Senko. L’azione MEDIUM-FAST le conferisce rapidità e massima penetrazione nelle ferrate. La Artico Amphibian è una 6’9” monofusto montata a casting con una potenza da 3/8-1/2 oz. È la canna classica da bass e branzino sia per lunghezza sia per potenza da usare con gomme e minnow di piccola e media dimensione. La Artico Mixmaster è la monofusto da 7’2 piedi montata casting con potenza di lancio ¼ – 1 oz. L’azione è Medium Fast quindi perfetta sia in mare che in acque dolci. Tutta la serie è dotata di un rinforzo in tessuto di carbonio denominato ACTION STOPPER che ne blocca l’azione dove necessita onde evitare vibrazioni inutili consentendo a questo attrezzo di trasmettere al pescatore ogni minima toccata. Tutta la serie è montata artigianalmente da Marco Mazzon Nord Est Manufactoring, ha anelli e portamulinello Fuji, un look black carbon con abbellimenti in oro.</p> <table> <thead class="pestit"> <tr> <td>Cod</td> <td>MODELLO / MODEL</td> <td>LUNGHEZZA / LENGHT</td> <td>SECTION</td> <td>POTENZA (oz)</td> <td>LINE</td> <td>ACTION</td> <td>Montaggio</td> </tr> </thead> <tbody class="pestxt"> <tr> <td>ARTICO STORM SHADOW</td> <td>ARTICO SOLAR FLAME</td> <td>6'9'' (ft) 2,06 (m.)</td> <td>1</td> <td>1/6-3/8</td> <td>3/8 lb</td> <td>Regular</td> <td>Spinning</td> </tr> <tr> <td>ARTICO STORM SHADOW</td> <td>ARTICO KILLER COVER</td> <td>7'2''(ft) 2.18 (m.)</td> <td>1</td> <td>1/4-1</td> <td>10/16 lb</td> <td>Medium-Fast-M</td> <td>Casting</td> </tr> <tr> <td>ARTICO STORM SHADOW</td> <td>ARTICO AMPHIBIAN</td> <td>6'9'' (ft) 2,06 (m.)</td> <td>1</td> <td>3/8-1/2</td> <td>10/27</td> <td>Mid-Fast-H</td> <td>Casting</td> </tr> <tr> <td>ARTICO STORM SHADOW</td> <td>ARTICO MIXMASTER</td> <td>7'2''(ft) 2.18 (m.)</td> <td>1</td> <td>1/4-1</td> <td>10/16 lb</td> <td>Medium Fast-M</td> <td>Casting</td> </tr> </tbody> </table>
                      Prezzo 390,00 €
                      Canne Spinning ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,40

                        ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,40

                        <p> </p> <table> <thead class="pestit"> <tr> <td>Model</td> <td>Lungh mt</td> <td>N° Sez</td> <td>Azione</td> <td>Power gr</td> <td>Ring guides</td> </tr> </thead> <tbody class="pestxt"> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>7 - 30</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>10 - 35</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>20 - 40</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>10 - 35</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiCC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>15 - 45</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>20 - 40</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>15 - 30</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>20 - 40</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,40 m - 7'1''</td> <td> 2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>20 - 60</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> </tbody> </table> <p><span style="font-family:Arial, serif;color:#333333;font-size:12px;line-height:1.5em;"> </span></p> <p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p> <p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p> <p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p> <p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p> <p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p> <p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
                        Prezzo 405,00 €
                        Canne Spinning ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,70

                          ARTICO THE BOSS vs SPINNING 2,70

                          <p> </p> <table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td> <td>Lungh mt</td> <td>N° Sez</td> <td>Azione</td> <td>Power gr</td> <td>Ring guides</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>10 - 28</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>10 - 35</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate</td> <td>15 - 45</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>10 - 30</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>15 - 35</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Moderate Fast</td> <td>20 - 40</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>15 - 30</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td>2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>15 - 50</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE BOSS vs SPINNING</td> <td>2,70 m - 8'1''</td> <td> 2 Blank Calcio</td> <td>Fast</td> <td>20 - 60</td> <td>ALPS o Fuji Alconite o Fuji SiC</td> </tr></tbody></table><p><span style="font-family:Arial, serif;color:#333333;font-size:12px;line-height:1.5em;"> </span></p> <p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p> <p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p> <p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p> <p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p> <p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p> <p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
                          Prezzo 415,00 €
                          Canne Spinning ARTICO THE BOSS vs SPINNING MONOFUSTO

                            ARTICO THE BOSS vs SPINNING MONOFUSTO

                            <table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td> <td>Lungh mt</td> <td>N° Sez</td> <td>Azione</td> <td>Power gr</td> <td>Ring guides</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td>Monofusto</td> <td>Moderate</td> <td>7 - 21</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Moderate</span></td> <td>7 - 28</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Moderate</span></td> <td>10 - 30</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Moderate Fast</span></td> <td><span>7 - 28</span></td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Moderate Fast</span></td> <td>10 - 30</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span><span><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></span></span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Moderate Fast</span></td> <td>15 - 40</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td>Fast</td> <td><span>10 - 30</span></td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span><span><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></span></span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span>Fast</span></td> <td>15 - 45</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr><tr><td><span><span><span><span>ARTICO THE BOSS vs S</span><span>PINNING</span></span></span></span></td> <td><span>2,05 m - 6'8''</span></td> <td><span>Monofusto</span></td> <td><span><span>Fast</span></span></td> <td>20 - 60</td> <td><span>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</span></td> </tr></tbody></table><p><span style="font-family:Arial, serif;color:#333333;font-size:12px;line-height:1.5em;"> </span></p> <p align="justify">The Boss VS Spinning è la risposta italiana alle canne da spinning americane e del sol levante. The Boss (Sergio Artico), è il progettista di questa serie e non a caso è il fondatore dell'azienda Artico. The Boss è il soprannome che con stima figli e dipendenti gli hanno dato già nel 1975, agli albori dell'azienda di Pordenone. La serie da spinning The Boss prende il suo nome per i seguenti motivi:</p> <p>1) The Boss VS Spinning è una gamma completa di canne da spinning, in grado di coprire tutte le esigenze della pesca a spinning: dal mare alle acque interne, dalle monofusto alle due pezzi, dalla microgomma ai pesanti artificiali per predatori marini. Questo infatti è l'approccio che Sergio Artico ha nel suo lavoro e che ha trasferito a questa serie di canne che portano i suo nome: se devi fare una cosa falla bene e non lasciare nulla al caso!</p> <p>2) Come nella migliore tradizione Artico... e così come da sempre è stato fortemente voluto da Sergio Artico, tutte le The Boss VS Spinning sono rigorosamente fatte a mano in Italia da lavoratori italiani. Ma non solo la produzione, anche la progettazione è italiana, specificatamente studiata per la pesca nei nostri fiumi, nei nostri laghi e nei nostri mari. Qui non si tratta di un adattamento di una canna da spinning straniera che può essere utilizzata anche nelle nostre acque, ma al contrario le The Boss VS Spinning sono canne progettate da italiani per la pesca in Italia. Tutta la serie The Boss VS Spinning non assomiglia a nessun'altra canna da spinning in commercio, non è l'ennesimo clone di un prodotto trito e ritrito. The Boss VS Spinning, essendo di produzione artigianale, dispongono di azioni e reattività inconsuete, necessariamente evolute rispetto alle classiche canne da spinning.</p> <p>3) Italiano è anche il carbonio utilizzato per fare il fusto, per le The Boss VS Spinning solo il meglio... e non c'è nulla di meglio del Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) per ottenere da una canna da spinning prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività. <strong>XANTU.LAYR </strong>Nella serie The Boss VS per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p> <p>4) E infine la genialità di Sergio Artico... perché dividere una canna da spinning da 2,40 nel bel mezzo del fusto? Così facendo si pregiudica l'azione della canna! Le The Boss rompono gli schemi, i modelli in due sezioni sono così composti: una sezione è il fusto e l'altra sezione è il calcio che si inserisce con sistema put-in nel fusto (vedi foto sotto), così facendo si ottengono le massime performance dall'attrezzo riducendo al minimo l'ingombro. In sostanza le The Boss VS Spinning, anche quelle in due sezioni, in pesca si comportano come delle monofusto perché non hanno giunture al centro della canna! Con questa soluzione Sergio Artico ha potuto sbizzarrirsi nella produzione artigianale di ogni singolo fusto, inserendo manualmente in ognuno di questi micro fascette di carbonio al fine di ottenere ottenere quella precisa e specifica azione che gli serviva.</p> <p>5) La gamma delle The Boss VS Spinning, come vedrete dalla tabella in fondo, è davvero completa, ma vi diamo ancora una indicazione per capire come scegliere le nostre canne. Abbiamo volontariamente evitato le classiche diciture UL - L - M - H - XH - XXH perché le nostre canne non sono né medium, né heavy - né Ultralight ecc. Le The Boss sono diverse e basta! Infatti le loro tre azioni sono: Moderate - Moderate Fast e Fast... oggettivamente sembrano diciture strane ma veramente definiscono l'azione di questi stupendi attrezzi. I colori delle greche specificano le azioni: Azzurro = Moderate / Rosso = Moderate Fast e Verde = Fast. Tutta la serie The Boss VS Spinning è equipaggiata con componentistica Fuji e può essere montata a richiesta con anelli in Alconite - in SiC o, a richiesta, Torzite.<br />Queste canne sono l'ennesima dimostrazione che quando gli italiani si impegnano, nessuno al mondo può batterli.</p>
                            Prezzo 359,00 €
                            Canne Spinning ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,40 MT

                              ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,40 MT

                              <table><thead class="pestit"><tr><td>Model</td> <td>Lungh mt</td> <td>N° Sez</td> <td>Azione</td> <td>Power gr</td> <td>Ring guides</td> </tr></thead><tbody class="pestxt"><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td>2,40 mt.</td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr><tr><td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,40 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr></tbody></table><p><span><br />The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</span></p> <p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p> <p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p> <p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p> <p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p> <p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p> <p><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></p>
                              Prezzo 356,40 €
                              Canne Spinning ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,70 MT

                                ARTICO THE POP COMPETITION 69 SPINNING 2,70 MT

                                <table> <thead class="pestit"> <tr> <td>Model</td> <td>Lungh mt</td> <td>N° Sez</td> <td>Azione</td> <td>Power gr</td> <td>Ring guides</td> </tr> </thead> <tbody class="pestxt"> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td>2,70 mt.</td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Light</td> <td>0,5 - 4</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Medium</td> <td>1,5 - 6</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> <tr> <td>ARTICO THE <strong>POP COMPETITION 69</strong></td> <td><span>2,70 mt.</span></td> <td>2</td> <td>Fast</td> <td>2 - 10</td> <td>ALPS o Fuji BNOG o Alconite o SiC</td> </tr> </tbody> </table> <p><span><br />The Pop Spinning sono una innovativa serie di canne realizzate a mano in Italia, accuratamente progettate sia per la pesca in mare sia per la pesca acque interne. La serie così concepita è molto ampia in quanto le The Pop Spinning non sono canne generiche bensì canne ultra specializzate e di conseguenza si è andati a realizzare dei modelli ad hoc per ogni specifica esigenza di pesca.</span></p> <p class="western"><strong>La lavorazione artigianale</strong><br />Partiamo da qui. La peculiarità di queste canne, essendo realizzate artigianalmente (vengono tutte rollate a mano nei laboratori Artico), è che ogni singolo modello viene assemblato ad hoc in maniera autonoma e specifica per il tipo di pesca che deve svolgere. Ad esempio, The Pop Spinning da 2,40 metri ad azione media (quella con la fascetta rossa) ha la parte bassa vicino al calcio rollata con carbonio alto modulo (più rigido), la parte centrale innestata con carbonio alto modulo a rigidità media e la parte alta del cimino con carbonio più elastico. Inoltre, partendo dalla parte bassa del fusto si inizia la lavorazione con un carbonio alto modulo da 110 gr/mq, fino ad arrivare al cima dove si innesta un carbonio alto modulo 80 gr/mq. Questa è un po' la logica costruttiva che delinea la realizzazione del modello 2,40 ad azione media, e la cosa incredibile è che ogni fusto è diverso dagli altri: quello azzurro (azione Light) e quello verde (azione Fast), partendo da presupposti diversi, hanno i fusti realizzati con carboni differenti, accoppiati in modo diverso l'uno dagli altri, e alla fine si sono ottenute delle canne con delle reali azioni congeniali al tipo di pesca che devono svolgere. L'innovazione tecnologica è anche qui, The Pop Spining non sono canne fatte in serie e poi tagliate a misura, per ogni canna, in base all'azione e alla potenza che deve avere, si utilizzano più di un modulo di carbonio per realizzare il fusto. In sostanza in fase costruttiva, oltre a lavorare sulle conicità e sulla spina della canna per crearle un'azione corretta, in Artico si usa anche la fascettatura e la connessione di fogli di carbonio avente modulo diverso, la grammatura dei fogli e tanta tanta passione per quello che si sta facendo. Del resto, per ottenere attrezzi diversi da quelli presenti sul mercato e diversi da ogni canna da spinning che fino ad oggi avete utilizzato, non si poteva far altro che lavorare in questo modo.</p> <p class="western"><strong>XANTU.LAYR</strong><br />Nella serie The Pop Spinning per la prima volta viene inserito nel V.AR.AM, il sistema produttivo utilizzato nella lavorazione degli unidirezionali di carbonio statificati, una fibra completamente innovativa: lo XANTU.LAYR (Continuos nanofibre performance composites). Questa è una esclusiva membrana stratificata che agisce come rinforzo migliorando le prestazioni del carbonio composito. Nello specifico mira ad eliminare le criticità e le debolezze della fibra, migliorandone la resistenza alla delaminazione ed aumentando la resistenza all'impatto. Forti di questa fibra rivoluzionaria, da oggi le canne Artico saranno ancora più resistenti e performanti.</p> <p class="western"><strong>Il sistema Put In</strong><br />The Pop Spinning sono diverse in tutto e non solo per il carbonio alto modulo Ferrari e per la lavorazione artigianale, c'è anche un'altra intuizione strutturale che fa sì che queste canne siano le migliori del mercato: l'innesto Put In alla base del calcio. Tutte le canne in due pezzi sul mercato vengono tagliate a centro fusto e la giuntura in quel punto, benché ben fatta, alla fine modifica e in alcuni casi rovina la curvatura della canna in pesca. The Pop Spinning non fanno parte di questa categoria di canne, non sono delle due pezzi dove lavora solo il cimino, sono delle due pezzi che lavorano come delle monopezzo. La soluzione trovata da Artico è al contempo semplice e geniale: il taglio, la giuntura che unisce cima e calcio della canna, è stato fatto appena sopra il calcio così facendo la canna lavora esattamente come una monopezzo e la parte bassa si irrigidisce quel che basta per potenziare al massimo la spinta in fase di lancio. La soluzione Artico conferisc solo vantaggi e nessuna controindicazione. Ancora una volta l'eccellenza Made in Italy primeggia.</p> <p class="western"><strong>La serie</strong><br />La fase di realizzazione della serigrafia, quella che attualmente è stampata sul fusto di queste canne, ha generato molto fermento in Artico e c'è stata anche molta esitazione perché il progettista delle Pop Spinning (Sergio Artico) avrebbe voluto nominare le azioni delle sue creature con sigle diverse dalle classiche Light – Medium e Strong in quanto: da una parte non definivano appieno le caratteristiche delle canne e dall'altra avrebbero banalizzato questi attrezzi inserendoli in un mercato pieno di canne da spinning con azioni Light – Medium e Strong. La posizione di Sergio Artico partiva dal presupposto che le The Pop Spinning hanno delle azioni diverse da tutte le canne da spinning in commercio, ma non solo, hanno azione molto diverse anche le une dalla altre e di conseguenza per ogni canna si sarebbe dovuto specificare la corretta azione in base alla progettazione del progettista. Quello chiesto da Sergio Artico era giusto ma in azienda abbiamo preferito semplificare per non generare confusione tra gli acquirenti, e quindi abbiamo optato per la nomenclatura classica inserendo però la dicitura Fast per le più potenti. Alla fine la serie ha le Light (sigla azzurra) coprono range da 1 a 6 grammi, la Medium (sigla rossa) coprono range da 2 a 8 grammi e le Fast (sigla verde) coprono Range da 2 a 12 grammi. Sergio Artico però non era soddisfatto dellle diciture così fatte e quindi abbiamo dovuto ulteriormente distinguere tra i modelli nel seguente modo: c'è una serie che si chiama The POP Spinning 61 che ha le peculiarità sopra descritte ma è “diciamo” la gamma “più per tutti”, con dei fusti aventi azioni semplici da usare e che ti aiutano in fase di recupero della preda. Della serie 61 è stata fatta una selezione di canne che è stata chiamata The Pop Spinning 69 a cui è stato dato il “grado” di Competition indicato dalla sigla CT. Questa ultima serie è appunto “la selezione di Sergio Artico” di quei modelli aventi azioni particolari e prestazioni eccellenti che secondo il nostro progettista erano più consone ad un pubblico d pescatori più esperti e capaci. Quindi, le due serie The POP Spinning 61 e The Pop Spinning 69 CT (Competition), sono entrambi modelli di pregio, entrambi vengono realizzati a mano nei laboratori Artico con gli stessi materiali e componenti, ma la serie 61 è secondo il progettista più adatta a tutti i pescatori a spinning “normali”, invece la serie 69 CT è quella serie di canne dedicate ai Pro e a chi cerca un attrezzo con un'azione fuori dal comune.</p> <p class="western"><strong>Componentistica</strong><br />Qui c'è poco da dire, è stata usata la migliore compnentistica del mercato: la Fuji. Portamulinello ed anelli sono rigorosamente Fuji, i manici in Eva vengono disegnati, lavorati e assemblati nel nostro laboratorio di Pordennone e tutto quello che viene fatto è un piccolo capolavoro artigianale. Una cosa sugli anelli però bisogna dirla. Le nostre canne hanno gli aneli montati in spina. Sembra una banalità ma non è così. Abbiamo testato innumerevoli canne di innumerevoli marchi, più o meno blasonati e costosi, mettendo in trazione il cimino e facendo ruotare il fusto tra le dita... bé le nostre sono giuste, gli anelli si posizionano proprio sulla curva dove il cimino ha la spina, ma fate una prova con un po' di canne che ci sono nei negozi e noterete la differenza.</p> <p><strong>Carbonio Alto Modulo V.AR.AM. Sistema di lavorazione Pre-Preg Ferrari</strong></p>
                                Prezzo 398,20 €